Si è aperta, con grande anticipo, la stagione del vino Novello e in Italia già si registrano tanti appuntamenti dove poter assaggiare il vino nuovo dell’anno, dalla festa del novello di Bardolino alla festa del vino novello di Genzano (Roma).
Identikit del novello
La produzione italiana è contraddistinta da novelli monovitigno con l`utilizzazione di un`ampia gamma di vitigni autoctoni (Teroldego, Ciliegiolo, Nero d`Avola, ecc.) anche se quelli più utilizzati sono nell`ordine Merlot, Sangiovese, Cabernet, Montepulciano e Barbera.
Il fatturato del vino novello è di circa 30 milioni di euro; Veneto e Trentino insieme coprono circa la metà della produzione nazionale, e sono seguiti da Toscana, Sardegna, Emilia Romagna e Puglia. I numeri quest’anno per il novello sono in calo: Coldiretti ha stimato una diminuzione del 20% rispetto allo stesso periodo nel 2010, a causa dell`andamento climatico che ha peggiorato la vendemmia.
La produzione complessiva del vino di quest’anno si attesta, infatti, sui 40,3 milioni di ettolitri (-14%): questa resa ridotta ha spinto i produttori a riservare al novello un quantitativo minore di bottiglie rispetto al solito. Tuttavia il vino quest’anno, seppur in quantità minore, vanta una qualità buona.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it