Birra Superior e la Piazza della Pizza al Salone del Gusto hanno conquistato il pubblico con la loro formula vincente di riscoperta del gusto e della tradizione della pizza.
La volontà di Fabbrica di Pedavena è stata quella di iniziare un percorso di sperimentazione e ricerca dedicato all’abbinamento del cibo e della birra, partendo dal classico connubio con la pizza. Una accoppiata semplice ma non banale, che è stata rivisitata in chiave moderna nei 23 laboratori della Piazza della Pizza, grazie alla maestria dei migliori pizzaioli italiani e alla preziosa presenza del mastro birraio di Fabbrica di Pedavena, che ha guidato gli abbinamenti e il percorso degustativo per il piacere e apprezzamento dei partecipanti.
Sono state oltre 500 le presenze ai laboratori e ai seminari di approfondimento della Piazza della Pizza, che ha registrato il tutto esaurito e che è stata tra i luoghi più affollati ed apprezzati del salone. Ingredienti garantiti e prodotti dei presidi, per tutelare il gusto e il consumatore, che sono stati interpretati in chiave attuale, per esaltare un piatto tipico della cucina italiana e il suo accompagnamento con Birra Superior. La riscoperta della tradizione, delle materie prime e della loro lavorazione, con attenzione al gusto, alla digeribilità e al profilo sensoriale, hanno caratterizzato le degustazioni di cibo e birra. Una ricerca continua ed entusiasmante del sapore e del piacere, condivisa con il pubblico del salone, con la volontà di diffondere e far apprezzare un gusto superiore, anche nella semplicità dell’abbinamento tra pizza e birra. Un approccio che si è ritrovato anche nelle proposte delle Cucine di Strada, dove Birra Dolomiti e Birra Superior hanno accompagnato con sapore, gusto e tradizione le delizie culinarie a base di prodotti dei presidi Slow Food, dove cultura e cibo si fondano in preparazioni uniche.
Con la stessa filosofia di scoperta e partecipazione è stato pensato lo stand Fabbrica di Pedavena, spazio dedicato al dialogo e al confronto con il pubblico, dove è stato possibile conoscere la storia, degustare i prodotti, condividere e vivere i valori della Fabbrica, comunicati anche attraverso l’allestimento, coerente con i valori Slow Food, in materiale ecologico e biodegradabile, con un basso impatto ambientale. Grazie alla sua intensa attività sul web, pagina Facebook, Twitter e Instagram, Fabbrica di Pedavena è riuscita a trasmettere le sensazioni del Salone del Gusto anche a chi è rimasto a casa. Una comunicazione e una condivisione a tutto campo, che insieme alla coerenza, originalità e all’impegno con cui Fabbrica di Pedavena ha partecipato al Salone del Gusto, hanno reso questa edizione unica e di successo, con risultati eccellenti e grande soddisfazione.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it