Birra e cucina d’eccellenza di nuovo unite in un binomio vincente. Sono rimasti solo in 10. Si sfideranno in una gara giocata tutta ai fornelli il 12 novembre alla Città del gusto del Gambero Rosso di Roma
Sono i finalisti della seconda edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, concorso nazionale rivolto ai giovani Chef e Sous Chef italiani under 35 “con la passione della birra in cucina” promosso da Birra Moretti in collaborazione con Identità Golose.
Eugenio Boer – Chef Ristorante Enocratia (Milano)
Alessio Cancedda – Sous-chef Ristorante S’apposentu (Siddi, Villacidro e Sanluri - Sardegna)
Michele Cella – Sous-chef Ristorante Vecchia Malcesine (Malcesine, Verona)
Alessandro Dal Degan – Chef Ristorante La Tana (Asiago, Vicenza)
Vitantonio Lombardo – Chef Ristorante Locanda Severino (Caggiano, Salerno)
Christian Milone – Chef Ristorante Trattoria Zappatori (Pinerolo, Torino)
Livio Pedroncelli – Sous-chef Ristorante Pomireou (Seregno, Milano)
Daniele Pennati – Chef Ristorante Compagnia delle Osterie (Morbegno, Sondrio)
Vladimiro Poma – Sous-Chef Ristorante Erba Brusca (Milano)
Fabrizio Tesse – Chef Ristorante Locanda di Orta (Orta San Giulio, Novara)
Fantasia e originalità hanno caratterizzato le diverse fasi del concorso. Per superare il primo turno i giovani chef hanno proposto una ricetta a scelta tra un primo, un secondo o un piatto unico utilizzando, tra gli ingredienti e in abbinamento, una delle sei specialità della famiglia Birra Moretti. A fine luglio la giuria, ha selezionato i 50 semifinalisti a cui è stato successivamente richiesto di presentare la ricetta di un dessert in cui la birra mantenesse un ruolo da protagonista. Dopo un’ulteriore scrematura sono stati individuati i 10 finalisti che a Roma si sfideranno riproponendo le due ricette in maniera consecutiva in un’unica sessione. Nel decretare il vincitore quest’anno la giuria tiene conto di un nuovo e importante parametro: la coerenza fra la prima e la seconda ricetta presentata.
«Questa seconda edizione del Premio è nata sul successo della prima. L’anno scorso, al debutto, ottenemmo numeri e risultati importanti: parteciparono alla gara 135 giovani chef che con entusiasmo misero in mostra il proprio estro e la propria abilità nell’utilizzo della birra in cucina. Quest’anno ci siamo superati arrivando a quota 155 iscritti, facendo così segnare un incremento del 20% rispetto alla prima edizione. Anche dal punto di vista qualitativo il Concorso continua a darci grandi soddisfazioni: quelli proposti dai concorrenti, nel loro complesso, sono stati piatti molto curati che trasmettevano una vera passione. Non è stato semplice per la nostra Giuria decretare nel tempo chi dovesse superare le varie fasi di selezione. Oggi abbiamo una rosa di 10 finalisti, sono tutti molto giovani e ancora poco noti ma, ne siamo convinti, di alcuni di loro sentiremo ben presto parlare» ha dichiarato Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia.
L`appuntamento è quindi a Roma il 12 novembre nella sede del Gambero Rosso per la serata finale, davanti a una giuria d’eccezione presieduta da Claudio Sadler e composta da 7 chef pluristellati (Andrea Berton, Cristina Bowerman, Iside De Cesare, Nino Di Costanzo, Davide Oldani, Simone Padoan, Andrea Sarri), da un sommelier di fama mondiale (Giuseppe Palmieri), oltre che da Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia, e da Paolo Marchi, il noto giornalista eno-gastronomico nonché ideatore e curatore di Identità Golose.
Birra Moretti nasce nel 1859 a Udine nella “Fabbrica di Birra e Ghiaccio” fondata da Luigi Moretti. Apprezzata da subito in tutto il Friuli, diventa in pochi decenni una birra nazionale. Esportata in oltre 40 Paesi nel mondo - fra cui gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada e il Giappone - Birra Moretti continua a essere universalmente riconosciuta anche in contesti internazionali da esperti del settore provenienti da tutto il mondo. I più recenti riconoscimenti le specialità della famiglia Birra Moretti li hanno conquistati nel 2012 al World Beer Championships, al World Beer Cup e al Superior Taste Award. Birra Moretti è disponibile sul canale Modern Trade e Ho.re.ca. nelle versioni Birra Moretti, Birra Moretti Baffo d’Oro, Birra Moretti La Rossa, Birra Moretti Doppio Malto, Birra Moretti Zero e Birra Moretti Grand Cru.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/05/2025
Löwengrube rafforza l’offerta di birra bavarese in Italia grazie a una partnership strategica con Paulaner
22/05/2025
Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...
22/05/2025
Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it