24 Ottobre 2012

Champagne Perrier-Jouet: tre annate in edizione limitata


Un po` meno glamour, e più tradizione vinicola da quest`anno per lo champagne Perrier-Jouet, quello con la bottiglia decorata con fiori in stile Art Nouveau e tecnica artigianale di incisione del vetro in smalto e oro

perrier-jouet.jpgPer la prima volta nella sua storia bicentenaria la maison, fondata nel 1811 a Epernay in Francia, rende disponibile una limitata quantità, circa 50 bottiglie per annata, di annate storiche della sua cuvée Belle Epoque, che segna l`inizio della collezione "L`Art du Millesime". A selezionare le tre annate (1996, 1985 e 1982), che saranno distribuite ad un numero estremamente limitato di clienti in Italia, lo Chef de Cave di Perrier-Jouet, Hervé Deschamps, che da 30 anni firma una produzione che, in una serata di presentazione a Roma delle cuvée del progetto "L`Art du Millesime", ha dimostrato grande longevità, equilibrio e ricchezza di espressione tra un millesimato e l`altro.

Deschamps ha sottolineato come «finora sia stato impossibile fare delle "verticali", una comparazione delle diverse annate dunque. Ora l`Italia è il primo Paese dove arriveranno in commercio annate storiche, tutte con dègorgement naturale, che potranno raccontare agli enoappassionati l`evoluzione in tre tappe della cuvèe Belle Epoque, di cui il Blanc de Blancs è la produzione più rara mentre il rosè ha ottenuto il ricnoscimento di miglior rosè al mondo».

Perrier-Jouet, azienda vinicola di dimensioni medio-piccole, vende in Italia circa 150mila bottiglie l`anno, mentre gli Stati Uniti e il Giappone rappresentano i principali Paesi di sbocco. Il lancio di questa nuova collezione segue la leggendaria degustazione "Art du Vintage"tre, tenutasi nel 2009 presso la Maison Perrier-Jouet dove esperti mondiali ebbero la fortuna di poter degustare rare gemme della cantina privata dello Chef du Cavve, inclusa la piu` vecchia annata di Champagne esistente e oggi conosciuta, un Perrier-Jouet del 1825.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top