24 Ottobre 2012

Passione e Creatività nel laboratorio Birra Superior al Salone del Gusto


Passione e creatività saranno i temi conduttori dell’esclusivo laboratorio di Fabbrica di Pedavena al Salone Internazionale del Gusto di Torino, all’interno della Piazza della Pizza, che si svolgerà venerdì 26 Ottobre

birraSuperior-SaloneDelGusto.jpg

Fabbrica di Pedavena è sponsor ufficiale con Birra Superior e Birra Dolomiti delle aree istituzionali di Slow Food dedicate al cibo, Piazza della Pizza e Cucine di Strada. Birra Superior, progetto birrario di eccellenza della Fabbrica di Pedavena, accompagnerà i 23 innovativi laboratori di sperimentazione della pizza napolatena, interpretata dai migliori pizzaioli al mondo.

A guidare il laboratorio dedicato a Fabbrica di Pedavena, oltre all’immancabile presenza del mastro birrario, storica figura di riferimento della fabbrica, ci sarà Claudia Tosello, unica pizzaiola donna selezionata tra i 100 migliori pizzaioli di Italia dall’Università della Pizza di Molino Quaglia e Slow Food. Uno spazio dedicato alla ricerca e all’innovazione, in cui sperimentare abbinamenti e degustazioni tra un tipico piatto italiano, la pizza, e una birra d’eccellenza, Birra Superior, per rivisitare la tradizione con creatività, estro e raffinatezza. “Per il gusto italiano, pizza e birra sono il connubio ideale” dice Gianni Pasa, mastro birrario della Fabbrica, ponendo le basi per sviluppare un percorso degustativo unico e sensoriale e soddisfare i palati più esigenti.

L’unicità di Birra Superior si conferma anche grazie alla scelta dell’unica presenza femminile tra i pizzaioli della Piazza della Pizza. Claudia Tosello, famosa per le sue pizze bianche e per la maestria con cui propone verdure di stagione, presenterà sapori delicati valorizzati dalla presenza di Birra Superior. Birra Superior e Birra Dolomiti, le specialità della Fabbrica di Pedavena, saranno presenti al Salone del Gusto anche con il tradizionale chiosco nelle cucine di strada e con uno stand dedicato nell’area del Veneto, come eccellenze regionali selezionate da Slow Food.

Birra Castello Spa rappresenta uno dei pochi  gruppi imprenditoriali italiani del settore birrario. Dal 2006, allo stabilimento di San Giorgio di Nogaro (UD) si è aggiunto quello storico di Pedavena (BL), fondato nel 1897, distintosi da sempre per la qualità dei suoi prodotti, vincitori di numerosi premi internazionali. L’esperienza e il know-how di oltre cento anni di tradizione birraria locale sono state rivisitate dal nuovo management alla luce delle moderne tecniche di gestione e controllo. Oggi è presente nel mercato con i marchi Birra Castello e Pedavena, ai quali recentemente è aggiunto Birra Dolomiti, prodotto nato da un progetto di filiera locale integrata, vista la tradizionale importanza attribuita al territorio e alla qualità delle materie prime.Di recente il Gruppo ha lanciato Superior un nuovo progetto birrario nato nell’antica Fabbrica di Pedavena con la volontà di offrire una birra eccellente, una vera innovazione  dalle caratteristiche organolettiche superiori con una ricetta Pils.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top