Con il suo colore rosso intenso e il suo gusto pieno ed elegante, è il Gioia del Colle Doc Primitivo "17" Vigneto Montovella 2009 di Polvanera il vino che meglio rappresenta il legame tra vitigno e territorio, secondo la giuria di “Autoctoni che passione!”, la selezione andata in scena oggi ad Autochtona, il Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano.
Il Gioia del Colle Doc di Polvanera, prodotto con uve da agricoltura biologica, ha primeggiato nella categoria Terroir, quella più rappresentativa dello spirito di Autochtona, che punta alla valorizzazione dei vitigni rari ed esclusivi, provenienti da cantine piccole e medio-piccole, spesso su micro-territori e aree circoscritte. Un risultato che premia il percorso dell´azienda di Gioia Del Colle (BA) gestita da Filippo Cassano, che dal 2003 si è impegnata nella valorizzazione del Primitivo e degli altri vitigni autoctoni pugliesi nel territorio carsico della Murgia, dai 300 ai 450 metri di altitudine. Sono 30 gli ettari coltivati a Primitivo dell’azienda Polvanera, la metà dei quali in affitto su vigne selezionate di almeno 40 anni allevate ad alberello, che danno rese basse in termini di quantità ma eccezionalmente qualitative.
«É il nostro patrimonio più grande insieme al saper fare che ci hanno tramandato i nostri padri e che abbiamo recepito e aggiornato nel rispetto della tradizione», ha commentato Filippo Cassano.
Autochtona 2012 si chiude oggi con l’assegnazione degli Autochtona Award nelle altre categorie e con l’appuntamento dedicato al Lagrein.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it