La Maison di Reims firma il premio inedito vinto da Vito Mollica, Executive Chef del Ristorante Il Palagio del Four Seasons Hotel Firenze
Dove c’è l’alta gastronomia, non può mancare Champagne Pommery. Questo è l’assioma che muove, sin dalla sua apertura nel 2008, ogni impegno e attività di Vranken Pommery Italia, filiale italiana del prestigioso Gruppo di Reims, che ha individuato nel mercato italiano oltre alle potenzialità di sviluppo del business, altresì l’affermazione del proprio prestigio, essendo il Bel Paese promotore del buon gusto e delle eccellenze. Per questo, Vranken Pommery Italia è partner dell’edizione 2013 della Guida Ristoranti L’Espresso, con la sponsorizzazione dell’inedito premio “IL PIATTO DELL’ANNO”.
Il vincitore designato è Vito Mollica, Executive Chef del Ristorante IL PALAGIO del Four Seasons Hotel di Firenze, con il piatto “Cavatelli cacio e pepe con gamberi rossi e calamaretti”. L’abbinamento pensato per questo piatto è Cuvée Louise, il capolavoro assoluto della Maison, nobile grand cru di Avize, Cramant ed Ay, presentato sia nella versione millesimo 1999 che, per la prima volta, nella versione 2000, rigorosamente servito in formato magnum, per esaltare al massimo espressioni e sensazioni gustative.
Il Piatto dell’Anno è un riconoscimento del tutto inedito, inserito per la prima volta nell’edizione 2013 della Guida Ristoranti dell’Espresso. Inoltre, è la prima volta nella storia della Guida che una Maison di Champagne partecipa direttamente alla promozione della gastronomia d’autore, segno tangibile della sensibilità di Vranken Pommery Italia al mondo della ristorazione e del gourmet.
«Siamo particolarmente felici di questo abbinamento – commenta Ilario Iannone, AD Vranken Pommery Italia - per via delle affinità e delle relazioni esistenti tra Pommery e Four Seasons Hotel Firenze, già teatro dell’esclusivo annuale appuntamento della Verticale dedicata a Cuvée Louise, rendez-vous atteso da addetti ai lavori e cultori di questo nobile champagne».
Cuvée Louise è lo Champagne che evoca la figura ormai leggendaria della fondatrice della Maison, Louise Pommery, donna di grande carattere, lungimirante, coraggiosa e controcorrente, che ha scritto pagine fondamentali nella storia dello Champagne, una in particolare: fu lei, nel 1874, a chiedere al suo Chef de Cave di produrre uno Champagne meno dolce del gusto in uso all’epoca. Nacque così il primo Brut Nature, ovvero il gusto attuale dello Champagne. Lo spirito di questa grande invenzione riecheggia in particolare in ogni flûte di Cuvée Louise, uno Champagne di assoluta purezza, che esprime la quintessenza dell’inimitabile savoir-faire enologico della Maison Pommery.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it