02 Ottobre 2012

Imper Ale nera Collesi: un riconoscimento mondiale per una birra artigianale speciale


È recente l’ultimo prestigioso riconoscimento che il birrificio artigianale di Apecchio ha conquistato al World Beer Awards, questa volta assegnato alla Imper Ale Nera, giudicata miglior birra scura europea nella categoria Belgian Style Strong.


Imper-Ale-Nera-Collesi.jpgLo straordinario successo della Fabbrica della Birra Tenute Collesi non si arresta. A settembre, durante la premiazione al World Beer Awards di Londra il birrificio artigianale di Apecchio, nonostante l’agguerrita concorrenza, ha visto aggiudicare il titolo di miglior birra scura europea nella categoria Belgian Style Strong alla sua Imper Ale Nera.

La Imper Ale Nera è una birra dal colore scuro, non pastorizzata e ad alta fermentazione. La sua rifermentazione naturale in bottiglia crea una schiuma soffice e vellutata color cappuccino. Al naso rievoca sentori di cioccolato, caffè e lievito. Al palato si presenta liscia, con sapori di uvetta, prugne, caramello, malto e un tocco di liquirizia. Una birra ben equilibrata, ricca e raffinata, ottima se degustata in abbinamento a carni rosse alla griglia, a fiorentine, a tagliate e a formaggi stagionati.

 

«Il World Beer Awards è un importante riconoscimento che giunge a coronamento di una serie di trionfi - afferma Giuseppe Collesi, proprietario dell’omonimo birrificio artigianale di Apecchio - a dimostrazione che ormai la qualità delle le birre Collesi è affermata e riconosciuta non solo in Italia, ma anche in Europa e nel Mondo».

Il World Beer Awards è uno fra i concorsi alogastronomici più conosciuti e importanti al mondo. Giunto quest’anno alla sesta edizione, si è svolto come di consueto a Londra, sotto la “supervisione” del noto scrittore di birra, l’inglese Roger Protz, che ha coordinato una giuria divisa in: Europa, America e Giappone. Per aggiudicarsi l’ambito riconoscimento, ciascuna birra è stata degustata “alla cieca”, successivamente le migliori per ogni stile birrario di ciascuna regione produttiva sono state ulteriormente degustate alla cieca, alla fine ogni giuria ha decretato quali sono le migliori birre al mondo per ciascuno stile.

 

La Fabbrica della Birra Tenute Collesi promotrice della qualità italiana nel mondo

 Ad Apecchio, piccola e storica cittadina delle Marche si produce un’ottima birra artigianale, quella della Fabbrica della Birra Tenute Collesi, un birrificio nato pochi anni orsono grazie all’intuito e alla professionalità di due giovani imprenditori, Giuseppe Collesi, distillatore ed esperto di produzione e Roberto Bini imprenditore di successo nell’ambito commerciale. Oggi, il birrificio marchigiano, è diventato promotore della cultura gastronomica in Italia e nel Mondo, sostenitore della ricerca e promotore di nuove tendenze. Le birre prodotte dal birrificio Collesi ad Apecchio sono birre genuine, realizzate con materie prime  ccuratamente selezionate. La Fabbrica della Birra Tenute Collesi, si trova a 700 metri di altitudine in una cornice paesaggistica molto suggestiva, al confine con le regioni Toscana e Umbria: un luogo che consente di utilizzare l’acqua del Monte Nerone purissima e perfetta per l’utilizzo della produzione di birra artigianale di qualità.

 

www.collesi.com

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top