19 Settembre 2012

Donne e birra: questione di feeling


Bevono-birra.jpgLa birra conquista sempre più le donne: e in ossequio a questo "debole", che vede le consumatrici crescere del 25% in dieci anni, Assobirra ha scelto di essere presente alla settimana della moda di Milano organizzando, tre le altre cose, dei "beer tasting" che coinvolgeranno blogger, modelle, fotografe, addette ai lavori e ospiti a cui sarà offerto un calice di birra da 0,20 cl.

Proprio una ricerca Ispo-Assobirra presentata per l’occasione mette in evidenza che si riduce sempre più la forbice nel consumo di birra tra uomini e donne. Il popolo dei consumatori di birra (circa 36 milioni di italiani, il 72% del totale) vede rappresentati 20 milioni di uomini e 16,4 milioni di donne. Ma le 6 italiane su 10 (62,7% delle maggiorenni) che oggi dichiarano di bere birra sono cresciute del 25% rispetto a 10 anni fa (erano il 52,6% nel 2002). Oltre 6 milioni d’italiane (23,1%) dicono di preferire questa bevanda addirittura al vino. Tra le donne - sottolinea ancora Assobirra - prevale un consumo più moderato degli uomini. Solo 1,4 milioni di donne (5,6% rispetto all’11,7% degli uomini) dichiarano di bere birra con frequenza giornaliera, mentre il 20,6% (5,4 milioni) sceglie un consumo settimanale e il 36,5% (9,5 milioni) una volta al mese.

Il consumo dichiarato di birra al di fuori dei pasti è inoltre di appena il 4,9% rispetto al 14,7% degli uomini. La birra si fa rosa - aggiunge Assobirra - soprattutto a pasto. Il 36,4% delle donne asserisce di berla nel week end o quando è festa al ristorante. Sorprende la crescita di quante (27%, ma erano il 16,8% l’anno scorso) la scelgono nei pasti dei giorni feriali. Battono anche i colleghi maschi, fermi al 25,5%. Per entrambi i generi, la birra preferita è quella chiara. Gli uomini preferiscono il formato ‘medio’ mentre le donne la "piccola", ritenendo di assumere meno alcol e meno calorie. La convinzione che la birra gonfi, faccia ingrassare, ha nel mondo femminile il vero zoccolo duro - conclude Assobirra quando invece ha meno calorie di un succo di frutta e non gonfia se servita nel bicchiere e con la sua schiuma.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/05/2025

Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...

22/05/2025

Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione

21/05/2025

Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top