Nasce l`alogastronomia, l`abbinamento tra birra artigianale (ale in inglese), cucina di qualita` e territorio. L`1 e 2 settembre la di Apecchio ospiterà il primo festival dell`Alogastronomia: degustazioni, convegni e approfondimenti sulla birra di qualita` e sulle opportunita` economiche per il turismo e l`agricoltura.
Va avanti il progetto di un consorzio fra i 16 produttori di birra artigianale delle Marche e di aderire ad un disciplinare di filiera. Novita` assoluta del Festival sara` la prima Aloteca delle Marche, dove saranno esposte tutte le etichette prodotte dai birrifici marchigiani. Infine durante la rassegna, il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci cambiera` la delega all`assessore Renato Claudio Minardi da Enogastronomia a Eno-Alogastronomia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it