La vendemmia pugliese quest’anno è già iniziata, complice il caldo torrido, e promette vini di grande qualità, stando ai giudizi tecnici dei professionisti del mondo vino.
Dunque, dicevamo, caldo che matura bene l’uva, ma anche vigneti in buona salute, nel complesso liberi da malattie e parassiti.
La vendemmia è partita con le uve precoci, Chardonnay, Sauvignon, Primitivo (zona Manduria-Sava e Gioia del Colle), Negroamaro (alto e basso Salento). Le uve autoctone della zona di Castel del Monte, e cioè Bombino bianco, il Bombino nero, il Pampanuto, il Montepulciano, l’Aglianico e il Nero di Troia, saranno vendemmiate dopo la prima decade di settembre fino a metà di ottobre. Nello stesso periodo si attende la raccolta di Verdeca e Bianco d`Alessano (Valle d’Itria). Per il Fiano (si attende quest’anno un ottimo vino) bisognerà aspettare la metà di settembre. L`assessore regionale alle risorse agroalimentari Dario Stefano, particolarmente attento nei suoi interventi al settore vino, spiega che alla possibile, ma non preoccupante, scarsità quantitativa di prodotto c’è una positivissima qualità: «È una vendemmia ed una stagione 2012 che partono in un clima di grande soddisfazione, legato ad un risultato storico per la Puglia: i dati a consuntivo della campagna appena conclusa ci raccontano che abbiamo già raggiunto e superato l`obiettivo del 50 % per la produzione di vini di qualità, meta che ci eravamo prefissi per il 2015. Nel 2011, infatti, la Puglia ha prodotto 3 milioni di ettolitri di vino di qualità sui 5.7 totali, raggiungendo il risultato del 52% sulla produzione primaria complessiva».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it