«La campagna vitivinicola 2012/2013 si potrà svolgere nella massima regolarità, grazie all`approvazione dei 521 piani di controllo da parte dell`Icqrf. Il grande lavoro svolto consente così di tutelare al meglio un prodotto di valore assoluto come il vino italiano, offrendo maggiori garanzie ai consumatori sulla qualità dei prodotti. Attraverso i piani di controllo tuteliamo anche i produttori che operano nel rispetto delle regole e che tanto impegno dedicano alla valorizzazione di un comparto modello».
Così il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania ha commentato la valutazione e l`approvazione dei 521 piani di controllo relativi ai vini Dop e Igp nazionali, in linea con le previsioni della rinnovata Ocm vitivinicola, da parte dell`Ispettorato centrale della tutela della qualita` e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF - DG VICO).
La realizzazione della complessa attività svolta dall`Icqrf, tenuto anche conto dei ridottissimi tempi a disposizione, ha permesso di fornire alle filiere vitivinicole uno strumento indispensabile per il funzionamento del sistema dei controlli.
Fonte ASCA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it