08 Agosto 2012

Bianchi o rosati, l`importante è che siano fruttati


rosato1.jpgEnoteca Italiana, l`ente nazionale vini, ha condotto una ricerca sulle eccellenze enologiche maggiormente apprezzate nel periodo estivo. Si tratta di un`indagine a campione, svolta su tutto il territorio nazionale che ha toccato le grandi città insieme alle località di mare, lago e montagna.

Ed è così che titolari di bar e di enoteche, di ristoranti e rifugi di montagna, di locali di tendenza e lidi, sono stati chiamati a rispondere a poche e semplici domande. Una su tutte: "Qual è il vino più richiesto?". Un`indagine obbligata, soprattutto sulla base dei recenti dati Coldiretti, secondo cui, entro il 2012 il fatturato del turismo enogastronomico in Italia superera` i cinque miliardi di euro.

Ed ecco, quindi, i vini dell`estate preferiti sia dai turisti che dagli italiani. Bollicine, bianchi e rosè sono i più richiesti in costiera Amalfitana, Costa Smeralda e Cefalù. Ad animare gli aperitivi del lungomare di Riccione resistono, invece, il Lambrusco ed il Pignoletto Frizzante. Trasversali, secondo l`indagine, i bianchi Roero Arneis, Traminer e Friulano. Veri e propri "must" le bollicine Franciacorta e Trento Doc, sempre in voga anche nelle varianti rosè.


I rosati sono stati indicati come i protagonisti delle coste per le loro caratteristiche definite multifunzionali, ovvero, freddi come i migliori bianchi e di buona struttura come i migliori rossi. Unica a differenziarsi dalle altre regioni la Toscana. Qui i Super Tuscan la fanno ancora da padroni.

Difficile non affiancare la classica fiorentina al suo compagno per eccellenza: il Brunello di Montalcino. Anche se una leggera tendenza nella scelta di prodotti Bio sta prendendo timidamente piede.

In ultima analisi i "Rossi da Frigo". Serviti alla temperatura indicativa di otto gradi sembrano raccogliere consensi tra i bevitori tra i 25 ed i 40 anni.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top