L’azienda padovana dei fratelli Vecchiato prosegue senza sosta nella sua evoluzione. Visti i sempre crescenti volumi di birra importata e distribuita, sta per essere allestito un nuovo magazzino.
Prosegue frenetica la crescita di Interbrau, azienda veneta leader nella distribuzione di birre speciali. L’attuale sede operativa dell’impresa non è oramai più sufficiente a gestire la quantità di flussi in entrata e in uscita. Interbrau ha quindi deciso di affiancare all’attuale deposito di Villafranca Padovana un nuovissimo magazzino di 8.000 mq situato a Rubano, a pochi chilometri dalla sede attuale.
Nonostante la difficile congiuntura economica internazionale, le birre speciali distribuite da Interbrau stanno avendo un notevole riscontro, grazie alla sempre maggiore attenzione dei consumatori nei confronti delle birre speciali e di nicchia.
Spesso la semplice curiosità porta il cliente del pub ad assaggiare una specialità brassicola belga, una birra artigianale italiana o una sperimentale statunitense, col risultato di farsi colpire i sensi da aromi e sapori nuovi, che accendono istantaneamente la miccia della passione.
È quest’ultima parola, passione, a spiegare il successo che le birre speciali stanno conoscendo in Italia negli ultimi anni. Passione dei consumatori, sempre più competenti ed esigenti; passione dei birrai, che non hanno paura di mettersi in gioco e sperimentare strade nuove; passione dei gestori dei locali, che affrontano a testa alta le difficoltà pur di portare avanti il proprio sogno.
E passione di Interbrau, che vive per la birra e vuole valorizzarne la cultura. Il risultato della vera passione è dato dalla crescita dell’azienda che, dopo aver ottenuto nelle scorse settimane due certificazioni ISO, è quasi pronta a far partire operativamente il nuovo sito logistico di Rubano.
Interbrau è l’azienda italiana di riferimento per le specialità birraie di qualità. La società padovana è stata fondata nel primo dopoguerra da Luigi Vecchiato, successivamente affiancato dai figli Sandro e Michele che hanno sviluppato nel tempo l’azienda, portandola a coprire tutte le regioni d’Italia, con un ricco portafoglio di specialità birraie provenienti da tutto il mondo. Distinte dal carattere e dall’unicità, le birre che Interbrau propone sono frutto di un’attenta attività di ricerca e selezione, animata da un lungo know-how e da una passione birraia responsabile, che vuole dare continuità alle più antiche e sapienti tradizioni artigianali dei mastri birrai. Le nobili degustazioni di queste birre offrono infatti ai sensi emozioni ataviche nella cui profondità si ritrovano i tratti originali del colore, della pienezza gustativa e della ricchezza olfattiva che il mastro birraio ha originariamente concepito, facendo rivivere intatta la bontà, la naturalità, la sicurezza e la lavorazione di un tempo. Sandro e Michele Vecchiato, che oggi dirigono l’azienda, sono coadiuvati da un team professionale di collaboratori, tutti orientati verso un’autentica “passione per la birra”. www.interbrau.it - info@interbrau.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it