Importante riconoscimento per l’azienda padovana Interbrau, che viene accreditata dal prestigioso organismo internazionale DVN Business Assurance delle certificazioni ISO per i sistemi di gestione e gli standard di sicurezza.
La grande crescita conosciuta da Interbrau sul piano commerciale negli ultimi anni non ha trovato impreparato il management dell’azienda veneta, che ha di pari passo implementato in maniera sempre più efficace ed efficiente anche gli standard di sicurezza e organizzazione. Non è raro infatti che imprese in continua espansione si vedano “costrette” a mettere in secondo piano aspetti comunque fondamentali per la sostenibilità del proprio business.
Non è il caso di Interbrau, che ha infatti ottenuto negli scorsi giorni un`altra grande soddisfazione: l’ente di certificazione leader del settore a livello mondiale, DVN Business Assurance, ha riconosciuto all’impresa padovana due certificazioni ISO di assoluta caratura.
Si tratta della certificazione UNI EN ISO 9001:2008, che attesta che Interbrau è conforme ai requisiti della norma per quanto riguarda i sistemi di gestione, e della certificazione ISO 22000:2005, che attesta l’adempienza al Food Safety Standard; entrambi gli attestasti si riferiscono nello specifico al campo dello stoccaggio e della distribuzione di birra.
Per comprendere la rilevanza di questi documenti, basta considerare che l’ente norvegese DVN (acronimo di Det Norske Veritas) vanta una storia ultracentenaria nel campo delle attestazioni di qualità, ed oggi è leader di mercato di questo settore. L’assoluta imparzialità del lavoro di DVN è garantita da un’apposita commissione (il Comitato di Controllo per la Salvaguardia dell’Imparzialità) atta a salvaguardare l’obiettività delle valutazioni effettuate nel momento della certificazione.
Si tratta di una ulteriore conferma dell’attenzione di Interbrau ad ogni singolo aspetto della propria professione, con lo scopo di garantire ad ogni cliente la massima qualità sia di prodotto che di servizio. L’impegno dell’azienda padovana è importante anche per trasmettere la propria solidità a tutti gli altri stakeholder, in primis i dipendenti, i fornitori e gli altri addetti ai lavori del mondo birrario italiano e internazionale.
Interbrau firma grandi birre... e da oggi questa firma vale ancora di più.
Interbrau è l’azienda italiana di riferimento per le specialità birraie di qualità. La società padovana è stata fondata nel primo dopoguerra da Luigi Vecchiato, successivamente affiancato dai figli Sandro e Michele che hanno sviluppato nel tempo l’azienda, portandola a coprire tutte le regioni d’Italia, con un ricco portafoglio di specialità birraie provenienti da tutto il mondo.. Distinte dal carattere e dall’unicità, le birre che Interbrau propone sono frutto di un’attenta attività di ricerca e selezione, animata da un lungo know-how e da una passione birraia responsabile, che vuole dare continuità alle più antiche e sapienti tradizioni artigianali dei mastri birrai. Le nobili degustazioni di queste birre offrono infatti ai sensi emozioni ataviche nella cui profondità si ritrovano i tratti originali del colore, della pienezza gustativa e della ricchezza olfattiva che il mastro birraio ha originariamente concepito, facendo rivivere intatta la bontà, la naturalità, la sicurezza e la lavorazione di un tempo. Sandro e Michele Vecchiato, che oggi dirigono l’azienda, sono coadiuvati da un team professionale di collaboratori, tutti orientati verso un’autentica “passione per la birra”.
www.interbrau.it - info@interbrau.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it