Lo scorso 18 luglio 2012, durante il Convegno "L’utilizzo degli scarti del settore vitivinicolo per la produzione di energia e integrazione con altre sorgenti rinnovabili", tenutosi presso la Camera di Commercio di Verona, è emerso che gli scarti della produzione del vino possono fornire energia green: utilizzare al meglio i materiali di scarto della produzione del vino per generare energia pulita.
L`evento, promosso da Unioncamere Veneto attraverso il progetto europeo Green-Blue-Energy Factory, e dal programma Intelligent Energy for Europe, ha analizzato il case study che ha preso come riferimento la regione Veneto, sia per la sua alta produttività nel settore vitivinicolo sia perché è una delle poche regioni in Italia in cui alcune aziende effettuano il riutilizzo degli scarti provenienti dalla potatura delle viti, o impiegano i residui liquidi della distillazione, per produrre energia elettrica e per alimentare caldaie per la produzione di energia termica.
Nello scorso anno il Veneto ha prodotto enormi tonnellate di raspi, fecce e scarti di distillazione, quindi, è facile pensare che è possibile un riciclo delle biomasse in qualità di combustibili per produrre biogas e delle componenti liquide per produrre bioetanolo, rendendo inevitabile considerare il possibile risparmio economico, ma anche un importante risvolto in termini ecologici. L’ideale sarebbe riuscire a fare in modo che un’azienda vitivinicola sopperisse al proprio fabbisogno energetico sfruttando essenzialmente i suoi stessi materiali di rifiuto. La speranza è che sia la fusione in consorzi ad aprire la strada.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/05/2025
Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...
22/05/2025
Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it