23 Luglio 2012

Dal vino energia green


Lo scorso 18 luglio 2012, durante il Convegno "L’utilizzo degli scarti del settore vitivinicolo per la produzione di energia e integrazione con altre sorgenti rinnovabili", tenutosi presso la Camera di Commercio di Verona, è emerso che gli scarti della produzione del vino possono fornire energia green: utilizzare al meglio i materiali di scarto della produzione del vino per generare energia pulita.

energia-pulita.jpgL`evento, promosso da Unioncamere Veneto attraverso il progetto europeo Green-Blue-Energy Factory, e dal programma Intelligent Energy for Europe, ha analizzato il case study che ha preso come riferimento la regione Veneto, sia per la sua alta produttività nel settore vitivinicolo sia perché è una delle poche regioni in Italia in cui alcune aziende effettuano il riutilizzo degli scarti provenienti dalla potatura delle viti, o impiegano i residui liquidi della distillazione, per produrre energia elettrica e per alimentare caldaie per la produzione di energia termica. 

 

Nello scorso anno il Veneto ha prodotto enormi tonnellate di raspi, fecce e scarti di distillazione, quindi, è facile pensare che è possibile un riciclo delle biomasse in qualità di combustibili per produrre biogas e delle componenti liquide per produrre bioetanolo, rendendo inevitabile considerare il possibile risparmio economico, ma anche un importante risvolto in termini ecologici. L’ideale sarebbe riuscire a fare in modo che un’azienda vitivinicola sopperisse al proprio fabbisogno energetico sfruttando essenzialmente i suoi stessi materiali di rifiuto. La speranza è che sia la fusione in consorzi ad aprire la strada.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top