Se un tempo gli imbrogli sul vino si facevano con i fitosanitari tossici commercializzati illegalmente, oggi la truffa smascherata si reggeva sulla vendita fittizia di e false esportazioni. Un giochino da 50 milioni di euro. Una ventina le persone arrestate.
L`operazione «Wine Black» coordinata dalla Guardia di Finanza di Napoli ha accertato l`emissione e l`utilizzazione di fatture per operazioni commerciali mai effettuate. Tra i reati contestati figurano anche quelli legati a false esportazioni, alla truffa, al riciclaggio e all`evasione di imposta in materia di accise. Il «malaffare» è stato perpetrato dalla banda sia in Italia che all`estero: Inghilterra, Francia, Belgio, Germania, Polonia e Slovenia. Circostanza, questa, che ha indotto il gip di Napoli ha predisporre anche il sequestro preventivo di sei aziende, per un valore complessivo pari a circa 20 milioni di euro, e un sequestro per equivalente da 30 milioni nei confronti di molti degli indagati. In carcere Piero Picchieri, di 41 anni, di Torre Santa Susanna (Brindisi); Gavino De Capua, 50 anni, di Nola (Napoli); Giorgio Cumino, di 65 anni, di Asti; Giuliano Scalvi, 38 anni, di Brescia e altre due persone di cui non sono state rese note le generalità. Arresti domiciliari altre 11 persone e altre tre con domicilio coatto.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it