11 Luglio 2012

Tra pub e locali, anche a Genova la buona birra artigianale


Per gli amanti del luppolo e delle bionde spumeggianti, in territorio ligure, segnaliamo alcuni dei locali e pub più in voga dove si può gustare un bel boccale di birra, possibilmente artigianale, non filtrata e non pastorizzata. Ecco, dunque, una breve carrellata di locali con la birra buona.

birra-artigianale.jpgA Savignone, Birra Busalla: un brewpub, o meglio una fabbrica di birra a cui si aggiungono sia la mescita, sia un vero e proprio ristorante. La bionda della casa è la Muller, una Pils paglierina e abbastanza luppolata. Per chi preferisce qualcosa di più forte c`è la Rubin, una rossa equilibrata tra l`amaro e un dolce con retrogusto di caramello, oppure la particolarissima Castagnasca, la birra alle castagne.

In Piazza delle Erbe troviamo 28 rosso, un locale minuscolo nel cuore della movida. L`atmosfera, come in tutta la piazza, è vivace e un po’ caotica. Niente birre banali, però: il locale offre una vasta scelta di etichette belghe e italiane. Per chi preferisce la birra industriale non manca una delle proposte più interessanti, proveniente dal Piemonte: Menabrea.

Via Chiabrera ospita "Ai Troeggi" un locale dall`architettura quattrocentesca. Tra le birre in bottiglia spiccano quelle di Brewfist (BurocracySpaceman24k), Grado Plato (tra cui l`invernale Kukumerla), ed Extraomnes.

Kitchen! Mon Amour, in Via S. Donato, è un locale su tre piani dall`arredamento particolare che propone sei spine tra le quali la Wieckse Witte e la Murphy Stout. Più di trenta le bottiglie artigianali di Almond `22, Birra del Borgo, Maltus Faber, Mmontegioco, Toccalmatto, Pasturana, Baladin, Piccolo Birrificio di Apricale e La Superba.

In Via S. Vincenzo Le Cantine di San Vincenzo puntano su una scelta di birre sobria ma interessante: potrete gustare la Bernard (una scura ceca a bassa fermentazione), la Westmalle (una trappista scura della provincia di Anversa) e la Tripel Karmeliet (una chiara belga da ben 8,4 gradi alcolici).

A Camogli, in Via Garibaldi, lo storico locale il Barcollo gestito da Luciano Crescenzo sin dagli anni Sessanta, offre un`ampia scelta di whisky, rhum e cocktail, e una cantina molto fornita. In tutto questo non potevano mancare le birre di qualità: tra le etichette ricordiamo quelle di Maltus Faber e dei più conosciuti birrifici italiani.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/05/2025

Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...

22/05/2025

Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione

21/05/2025

Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top