Il nuovo Prosecco Treviso DOC Brut Millesimato conquista per la spuma fine e generosi profumi floreali e fruttati, ma anche per una veste moderna e ricercata
Ha tutte le carte in regola per fare il giro del mondo l`ultimo nato in casa Montelvini. È il Prosecco Treviso DOC brut Millesimato: perfetto connubio tra forma e sostanza, qualità intrinseca del prodotto e packaging accattivante. Il nuovo Prosecco è una versione brut dello spumante trevigiano, meno frequente del più diffuso Extra Dry, ma certamente più interessante per i palati più esigenti. Il minore tenore zuccherino (14 mg/litro di zuccheri residui) lo rende più versatile negli abbinamenti. Dagli aperitivi alla tavola, dove si accosta con grande eleganza a tutto pasto privilegiando i piatti a base di pesce. Conquista per una spuma gioiosa, fine e persistente che ne esalta la morbida e giovane fragranza. Il profumo spazia dal fruttato al floreale; gusto morbido, vellutato e al tempo stesso asciutto grazie all`equilibrata nota acida.
«La nostra esperienza in campo spumantistico – spiega Alberto Serena, vicepresidente Montelvini – ci porta a curare ogni aspetto produttivo: dalla selezione delle uve, alla presa di spuma in una cantina con dotazioni tecnologiche tra le più moderne. Di fronte ad un prodotto di grande qualità come il nostro Prosecco Brut, abbiamo voluto curare al massimo anche il packaging. Abbiamo utilizzato la bottiglia modello Astro leggero, che per primi abbiamo iniziato ad usare per il prosecco già da due anni. Per noi è il prodotto giusto per lanciare la sfida al mondo delle bollicine».
Una sfida che Montelvini sta già vincendo, con una continua crescita negli ultimi anni, confermata anche dai dati dei primi sei mesi dell`anno che vedono il gruppo di Venegazzù crescere in particolare nei nuovi mercati emergenti dell`Asia.
La prima produzione del nuovo Prosecco è stata di 50.000 bottiglie. «Entro l`anno – prosegue Serena - la previsione è di arrivare a 100.000 pezzi, per continuare a crescere nei prossimi anni». Il prezzo medio al pubblico in enoteca è di 11-12 euro a bottiglia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it