05 Luglio 2012

Si rinnova il Rhum Barbancourt


Rhum-Barbancourt.jpgIn occasione del suo centocinquantesimo compleanno, rinnova il suo packaging Barbancourt, il celebre Rhum haitiano conosciuto e apprezzato da tutti gli estimatori italiani del bere alcolico di qualità. Le nuove etichette, più ridotte nelle dimensioni e più luminose (grazie all’uso misurato di fregi e decorazioni in oro), danno alle bottiglie un aspetto più moderno e più prestigioso. Il Rhum Barbancourt è un Rhum agricolo, cioè prodotto direttamente dalla fermentazione del succo fresco di canna da zucchero (e non dalla melassa). Il Rhum Barbancourt viene invecchiato in fusti di quercia del Limousin, nelle cantine del Domaine Barbancourt, ad Haiti: è in questi fusti che si sviluppa il suo sapore unico, delicato dosaggio del sole e del terreno di Haiti.

La gamma Barbancourt è oggi formata da tre referenze: Rhum 3 Stelle, Rhum 5 Stelle, Rhum “Réserve du Domaine”.

RHUM BARBANCOURT 3 STELLE

Invecchiato 4 anni. Di colore dorato pallido, al naso è fresco e leggero, con note di zucchero d’orzo, idromele, mela, ribes e un accenno di acacia. Al palato è leggero, fine, ricco di aromi, con una consistenza setosa; si colgono note di sciroppo speziato con nocciole, scorza d’arancia, gelatina ricoperta di zucchero. Il finale ha accenni di noce moscata e di pepe macinato. È gradevole con ghiaccio, o allungato con una bibita gassata; è ideale anche come ingrediente per cocktail e per ricette gastronomiche.

RHUM BARBANCOURT 5 STELLE

Invecchiato 8 anni. Di colore dorato pallido, ha aromi raffinati e complessi di miele, mela verde, praline, e una nota che ricorda il vino Sauternes. Al gusto è morbido e setoso, senza perdere in carattere e in complessità: si avvertono sentori di marmellata di albicocche, zucchero d’orzo, torrone, succo di canna, zenzero. Nel finale ancora zenzero e miele.

È eccellente puro. Con ghiaccio, con l’aggiunta di una fettina di limone, rivela tutta la sua grande eleganza.

RHUM BARBANCOURT “RÉSERVE DU DOMAINE”

Invecchiato 15 anni, era in origine destinato esclusivamente alla famiglia Barbancourt. Di color ambra, ha olfatto ricco e tostato, con note di cenere e foglie secche, e ancora con quel caratteristico aroma di noci e di miele; si colgono tracce di spezie e frutta secca. Al palato è pieno ed elegante, e rivela una grande struttura. Il lungo finale svela ricordi di noci e di praline. È un eccezionale distillato da meditazione, da assaporare liscio e preferibilmente senza accompagnamenti.

Barbancourt è distribuito in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz, www.rinaldi.biz).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top