20 Giugno 2012

Birra: la Top Ten secondo Slow Food


Anche quest`anno Slow Food Editore firma la Guida alle Birre d’Italia 2013 segnalando la top ten delle birre migliori d’Italia: da nord a sud, tutti i migliori birrifici da visitare e le migliori bottiglie da acquistare.

Guida-birre.jpgPer tutti gli amanti della birra la nuova Guida alle Birre d’Italia 2013 di Slow Food Editore diventa indispensabile per sapere quali sone le birre al top in Italia. Suddivisa in 3 categorie (birre slow, quotidiane e grandi birre) la guida segnala oltre 1191 birre e 227 aziende recensite dai degustatori di Slow Food.
Di seguito le 10 selezionate da Vanityfood:
LE BIRRE SLOW:
- Farrotta, prodotta dal Birrificio Almond `22 di Spoltore (Pe), colore oro con riflessi aranciati, contiene un’alta percentuale di farro biologico che ne caratterizza il sapore.
- Enkir, del Birrificio Birra del Borgo di Borgorose (Ri), a base di enkir (antico cereale).
- Isaac, del Birrificio Baladin di Farigliano (Cn), birra bianca prodotta da frumento crudo non maltato e con note speziate di coriandolo e arancia.
- Arsa, prodotta dal Birrificio Birranova di Triggianello di Conversano, birra scura speciale, prodotta con il grano arso (tipico del Tavoliere) e malto affumicato. Ha una schiuma cremosa, color cappuccino.
BIRRE QUOTIDIANE:
- Birra IPA, del Birrificio del Ducato di Busseto, ha come protagonista assoluto il luppolo e profumi di frutti tropicali che la rendono perfetta come birra per l’estate.
- Babèl, del Birrificio Foglie d`Erba a Forni di Sopra (Ud), prodotta con luppoli americani e malti caramello, ricca di note agrumate.
- Bianca, birra ligure prodotta a Genova da Maltus Faber, bionda opaca dall’aroma leggermente speziato.
GRANDI BIRRE, birre premiate come “Grandi” da Slow Food, per la massima espressione gustativa e la capacità del birraio:
- Once Upon a Time del Birrificio Il Chiostro di Nocera Inferiore (Sa), dal gusto retrò, creata a partire da una ricetta datata 1901, con un lieve aroma di caffè.
- Amber Shock del Birrificio Italiano di Lurago Marinone (Co), bionda dal gusto estivo, doppio malto ambrato ottenuta tramite infusione e “maturata” direttamente in bottiglia per 4 settimane prima di essere pronta.
- BB 9 del Birrificio Barley Maracalagonis (Ca), dal gusto fruttato del passion fruit maturo, color oro con riflessi aranciati, con una leggera nota di tabacco.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/05/2025

Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top