Il limoncello sorrentino di alta qualità verrà distribuito in eslcusiva per l`Italia dal polo vini del Gruppo Campari
Continua la crescita di Campari Wines, il Polo Vini del Gruppo Campari www.camparigroup.com, leader nell’industria globale del beverage di marca, che rafforza la propria presenza distributiva in Italia. È stato infatti acquisito il diritto di commercializzazione in esclusiva per il mercato italiano del marchio Villa Massa www.villamassa.com, azienda produttrice dell’omonimo "Liquore di limone di Sorrento". Campari Wines pertanto distribuirà a partire dal 1° luglio i seguenti prodotti a marchio Villa Massa: Limoncello, Crema di Limoncello, Liquore di Noci, Liquore di Mandarini, Liquore di Arance, e Distillato di Limoni.
«Il marchio Villa Massa ben si inserisce nel portafoglio di Campari Wines andando ad affiancarsi al mirto di Sardegna Zedda Piras nell’offerta di prodotti di qualità per il dopo pasto: eccellenze regionali, ma con distribuzione e leadership nazionali - commenta Andrea Montorfano, Managing Director Campari Wines - Confermiamo dunque ancora una volta la nostra strategia di crescita non solo a livello organico, ma anche attraverso nuovi accordi di distribuzione».
Villa Massa è l`azienda italiana che produce il "Liquore di limone di Sorrento" seguendo un`antica ricetta di famiglia originaria del 1890. Ubicata a Piano di Sorrento, nel cuore della penisola sorrentina, è stata fondata dai fratelli Sergio e Stefano Massa. L’azienda è entrata poi a far parte del gruppo spagnolo Diego Zamora nel 2006. I limoni provengono in parte da giardini di proprietà dell`azienda ed in parte da coltivazioni esterne, tutte rigorosamente controllate e tutte nell`ambito della penisola sorrentina. Villa Massa è nota anche per i liquori di arance, di mandarini e di noci, nonché per la sua crema di limoncello ottenuta con l`aggiunta di una soffice crema di latte. Villa Massa si aggiunge ai 7 marchi di proprietà e alle 7 cantine in distribuzione che permettono a Campari Wines di contare su un’offerta differenziata che abbraccia più segmenti di mercato, confermando in questo modo la volontà di crescita sia da un punto di vista organico che per linee esterne, con accordi di distribuzione che da un lato siano complementari da un punto di vista geografico, dall’altro siano coerenti da un punto di vista della qualità e dell’immagine del prodotto.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it