Ma il plus del locale è la birra, scelta dopo un’accurata ricerca tra prodotti di qualità. È la MENABREA, italiana di Biella, che vanta un’antica tradizione birraia (dal 1846), 4 premi ed innumerevoli riconoscimenti documentabili. Al Bausan la si può gustare alla spina chiara e rossa, top special da 75, e le 33 lager, amber, strong. Nel menù la si propone in abbinamento ai sapori delle pietanze, al fine di creare il giusto equilibrio di gusto. La scelta dei cibi è vasta: dal soufflè ai piatti tipici della cucina italiana, in particolare della tradizione partenopea come le polpette di friarielli, oppure i fuselli di pollo alla diavola o caramellati all’aceto balsamico, le salse piccanti, il tagliere vegetariano, gli gnocchetti alla Menabrea, i fagioli e patate in salsa piccante e ovviamente i dolci. Tutto di produzione propria. Sono tanti anche i piatti etnici come il cous-cous o la moussaka.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it