26 Giugno 2012

Ais Toscana, Daniele Arcangeli è il Miglior Sommelier 2012


la premiazione del miglior sommelier della Toscana 2012 con al centro il vincitore Daniele Arcangeli.JPGDaniele Arcangeli, sommelier dell`Hotel Principe di Forte dei Marmi è il Miglior Sommelier della Toscana 2012. Un profeta in patria, che di strada intesa come distanza geografica per arrivare alla Versiliana di Marina di Pietrasanta dove si è disputata la finale ne ha fatta poca, ma che professionalmente parlando vanta un curriculum di alto livello, nel quale si inserisce anche il titolo di vicecampione italiano guadagnato nel 2011. L`investitura del vincitore del Miglior Sommelier della Toscana - Premio Franciacorta 2012 si è tenuta sabato 23 giugno nei giardini de La Versiliana a Marina di Pietrasanta durante il Festival del Franciacorta che ha fatto registrare tra l`altro un nuovo record di presenze toccando quota 1600 ingressi.

Secondo gradino del podio ex aequo per Iacopo Tonelli di Firenze e Luca Degl`Innocenti di Arezzo, al termine di un serrato testa a testa giocato su più prove: degustazione descrittiva di tre vini e riconoscimento di bevande, accoglienza commensali, discussione e abbinamento di un menù scelto, decatanzione di un vino, correzione di una carta dei vini volutamente alterata e una prova di comunicazione del vino.

“Mi auguro che anche quest`anno possa ripetersi quando accaduto nel 2011 – ha commentato il Presidente di AIS Toscana Osvaldo Baroncelli - ovvero che colui che è uscito vincitore da questo concorso ha poi bissato il successo a livello nazionale. La grande preparazione che da sempre contraddistingue i nostri sommelier è anche frutto dell`importante lavoro condotto dalla nostra Scuola Concorsi gestita da Leonardo Taddei e vedere tanti giovani su questo palcoscenico ci fa capire che quella per la sommellerie è una passione che nasce e si sviluppa presto. Molti dei partecipanti di questa edizione erano alla loro prima esperienza e l`aver sfiorato la finale è sintomatico che la nostra scuola toscana lavora molto bene sulla formazione fin dall`inizio”.

Alla fase finale del concorso, come membro della giuria era presente anche il Presidente Nazionale di AIS Antonello Maietta che durante la premiazione ha dichiarato “Ammiro l`umiltà e il coraggio di mettersi in gioco del vincitore: in qualità di vicecampione nazionale era già qualificato di diritto alla fase finale del concorso per Miglior Sommelier d`Italia 2012 e non aveva bisogno di vincere questa “tappa” per partecipare. Non sentirsi arrivato: questo è lo spirito giusto per affrontare tutte le competizioni”.

E` stata proprio questa “sete” di conoscenza e di adrenalina a dare a Daniele la motivazione di partecipare, essendo lui tra i finalisti di quest`anno il veterano per aver partecipato ed essersi piazzato sul podio già tre volte.

“Mi è stato chiesto se ho provato più emozione quando ho ottenuto la piazza d`onore al concorso nazionale oppure a vincere in Toscana - ha dichiarato il vincitore Daniele Arcangeli – e non ho dubbi: diventare il Miglior Sommelier della Toscana 2012, di fronte alla mia gente, a casa mia. Per me questa era la quarta finale regionale consecutiva: ho investito tempo ed energia in questo obiettivo e ho cercato di dare sempre il massimo per raggiungerlo, non sentendomi mai arrivato e consapevole che ci sarà sempre qualcosa da imparare. Esserci riuscito è per me una enorme soddisfazione e di questo devo ringraziare la scuola concorsi, in particolare Leonardo Taddei e Simona Bizzarri che ci preparano in modo eccellente a ogni competizione, il Presidente Baroncelli che crede nelle nostre capacità e ci spinge a migliorarci ogni giorno e il Presidente Nazionale Maietta che mi ha permesso di avere grande visibilità nel panorama nazionale".

AIS Toscana ha inoltre fornito la sua professionalità agli espositori del Festival del Franciacorta mettendo a disposizione 60 sommelier che hanno raccontato ai visitatori i vini in degustazione attraverso veri e propri viaggi sensoriali.

Nella foto: Il vincitore Daniele Arcangeli (al centro con l`assegno) insieme al Presidente di AIS Toscana Osvaldo Baroncelli, il Presidente Nazionale di AIS Antonello Maietta, il Responsabile Nazionale Concorsi Cristiano Cini , il Responsabile della Scuola Concorsi Toscana Leonardo Taddei e (sulla sinistra) gli altri partecipanti al concorso. Alla sinistra del Presidente Baroncelli, Riccardo Ricci Curbastro del Consorzio Franciacorta

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top