È stato presentato il 1° Rapporto sulla filiera vitivinicola, ricerca condotta dal Gruppo 24 ORE in collaborazione con l`esperta in tendenze alimentari e sociali Marilena Colussi e l’Istituto di ricerche Duepuntozero Research, Gruppo Doxa. Obiettivo della ricerca è identificare le maggiori tendenze che nel prossimo futuro rappresenteranno il mercato del vino.
La ricerca è stata condotta coinvolgendo sia i consumatori (500 persone), sia i professionisti della filiera del vino (507 persone) e da essa emerge che i valori che ruotano intorno al vino sono positivi; in particolare il vino è vissuto come momento conviviale: il 28% dei consumatori lo beve perché adatto a tutte le occasioni, il 20% perché fa sentire bene se consumato in compagnia.
Vino come sinonimo di allegria a tavola, dunque, ma anche come sinonimo di gusto: il 22% del campione dichiara di berlo perché esalta i sapori del cibo. Tra le parole chiave legate all’immagine del vino c’è anche la parola territorio: il 13% collega il consumo del vino all’idea di naturalità, perché il vino fa parte della tradizione italiana. Anche la bontà del vino e le informazioni su di esso sono un tratto importante per il consumatore. Gli italiani valutano provenienza, composizione, storia, elementi che fanno di ogni vino un prodotto unico.
Parlando di acquisto, dalla ricerca emerge che il prezzo è l’elemento basilare su cui si gioca la scelta di comprare una bottiglia oppure no. Il rapporto qualità-prezzo è molto considerato anche dagli operatori dell’HORECA: secondo il 51% dei professionisti intervistati è il prezzo che decreta il successo di un’etichetta. Dopo il prezzo, a definire le caratteristiche di successo di un vino sono l’alta qualità (39% dei professionisti, 50% dei consumatori), la Provenienza-Territorialità (33%), il ruolo del marketing e della comunicazione. La assenza di sostanze allergizzanti o ritenute innaturali è al quinto posto nella classifica dei fattori di successo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it