Arriva il primo caldo. La colonnina di mercurio sale vertiginosamente. L’aria diventa rarefatta e afosa. Ed è proprio in un periodo incandescente come quello estivo che Havana Club propone la nuova iniziativa “Un Rum, per ogni cocktail”, che include 4 ricette classiche ed esclusive per refrigerarsi e sorseggiare un gustoso cocktail.
• HAVANA CLUB AUTHENTIC MOJITO
Freschezza estiva al sabor di menta
1 cucchiaio di zucchero di canna raffinato bianco
spremuta di mezzo lime
2 rametti di menta fresca
4,5 cl Havana Club Añejo 3 Años (1 parte)
9 cl acqua frizzante (2 parti)
ghiaccio a cubetti
In un tumbler glass versare lo zucchero e aggiungere il succo di lime fino a coprirlo. Aggiungere la menta e versare 2 parti di acqua frizzante. Con il pestello premere leggermente le foglie di menta per farne sprigionare il gusto e l’aroma. Versare 1 parte di Havana Club Añejo 3 Años, aggiungere ghiaccio a cubetti e miscelare bene prima di servire.
• HAVANA CLUB CUBATA
Frizzante assaggio d’estate
spremuta di un quarto di lime
50 ml di Havana Club Añejo 7 años
120 ml di Cola
ghiaccio a cubetti
Cubata è la versione più raffinata del Cuba Libre con Havana Club Añejo 7 Años. Mettere due o tre cubetti di ghiaccio in un bicchiere alto. Aggiungere 50 ml di Havana Club Añejo 7 años e un quarto di lime spremuto. Aggiungere cola fresca fino a riempire il bicchiere e guarnire con una fettina di lime o limone.
• HAVANA CLUB OLD ROSE DAIQUIRI
Rosato profumo estivo
1 cucchiaio di zucchero
10 ml di succo di lime
20 ml di sciroppo di fragola
60 ml di Havana Club Añejo 7 Años
2 fragole
ghiaccio tritato
2 o 3 rose rosse
Aggiungete ghiaccio tritato. Frullate per 30". Servite in un bicchiere da Daiquiri.
• HAVANA CLUB SELECCION DE MAESTROS
Il gusto della meditazione
Havana Club - La storia di Havana Club affonda le sue radici nel 1878 nel territorio di Cuba, dove viene fondata la prima distilleria, a Santa Cruz del Norte, poco distante da l’Avana. Il profondo legame tra Havana Club e Cuba è testimoniato dall’etichetta stessa, che raffigura la Giraldilla, la statua che domina il porto della città. I segreti alla base del suo successo e della sua alta qualità sono il territorio, che grazie al particolare microclima e alle sue caratteristiche uniche consente di coltivare la migliore canna da zucchero; il processo, che prevede un attento invecchiamento in selezionate botti di quercia bianca; e le persone, come i Maestros Roneros, che grazie alla loro passione ed esperienza hanno perfezionato l’arte di miscelare rum invecchiati. Lanciata in Italia nel 1998, Havana Club è distribuito nel nostro paese da Pernod Ricard Italia, appartenente al Gruppo Pernod Ricard, co-leader mondiale nel settore Wine & Spirits e numero 1 assoluto nella categoria alcolici premium. Leader di mercato della categoria rum con oltre il 33% di quota di mercato, Havana Club condivide con Pernod Ricard il forte impegno verso il consumo responsabile di bevande alcoliche attraverso campagne di sensibilizzazione rivolte al consumatore finale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it