07 Giugno 2012

Congresso Assoenologi: si parla della Cina


vino-cina-2.jpgSi sta svolgendo in questi giorni a bordo di "Costa Atlantica", in navigazione da Savona a Ibiza, il 67esimo congresso nazionale Assoenologi. Dal congresso emergono già i primi commenti sul mercato attuale del vino, e le previsioni sul futuro da qui a dieci anni. Sembra la Cina il competitor da tenere sott’occhio: secondo i tecnici vitivinicoli questo grande Paese, attualmente ottimo mercato per l`export italiano, sarà in grado fra dieci anni di produrre vini di qualità tale da essere “pericolosi” concorrenti per il made in Italy.

vino-cina.jpg«I cinesi si stanno attrezzando per aggredire i mercati di sbocco italiani - spiega il direttore generale di Assoenoligi, Giuseppe Martelli - A dircelo sono i dati. La Cina è il Paese che impianta di più al mondo ed è giunta a produrre ben 30 milioni di ettolitri di vino all`anno, poco meno della metà della produzione complessiva italiana. Una produzione che non potrà trovare solo sbocco sul mercato interno e che quindi dovrà trovare nuove valvole di sfogo».

Da non sottovalutare è poi il fattore tecnologico (se la Cina sta facendo grossi investimenti) e il know how che la Cina sta apprendendo con gli scambi con il resto del mondo.

Il vino cinese, spiega sempre Martelli, sarà distribuito prima in Cina e solo dopo, attraverso i ristoranti cinesi nel mondo, potrebbe aggredire nuovi mercati.

Per adesso il pericolo Cina è lontano, il vino italiano è per adesso il più venduto nel mondo, ma occorre prevenire e cercare nuove strategie per mantenere alto lo standard italiano, difendendolo dalle future concorrenze.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/05/2025

Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top