25 Maggio 2012

Due convegni, un solo argomento: l`acqua


Acqua-minerale.jpgIn Italia ogni anno si imbottigliano 12,5 miliardi di litri di acqua minerale; di questi, oltre un miliardo sono esportati in Europa, Usa, Canada, Cina, Giappone; nel nostro Paese, invece, ciascun individuo beve in media 189 litri l`anno pari a mezzo litro al giorno; le 176 aziende che imbottigliano nel Paese sviluppano un giro d`affari annuo al consumo di 3,5 miliardi. Sono dati diffusi dalla Federazione acque minerali e bibite analcoliche.

L`acqua minerale e le proprietà terapeutiche sono gli argomenti del convegno "La salute dell`acqua dona salute", organizzato dai medici di famiglia della Fimmg, che si terrà a Roma il 4 giugno negli stabilimenti Rocchetta a Gualdo Tadino (Perugia), al quale è prevista la presenza del ministro della Sanità Renato Balduzzi, «Nel nostro paese un litro di minerale costa una media di 20 centesimi, contro 73 del Regno Unito, 38 del Belgio e 36 della Germania» - dice Ettore Fortuna, presidente di Mineracqua.

PROGRAMMA-1.jpg

Inoltre, sempre a Roma, il 14 giugno si terrà il convegno “L’Acqua che Beviamo: fare chiarezza” presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) - Sala della Biblioteca, organizzato da Fondazione Acque, in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Parma, Università di Pavia, Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Giurisprudenza, Università Sapienza di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Sie (Società Italiana Endocrinologia), Sinpe (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo), Adi (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top