Il primitivo Es è stato considerato fra i migliori 4 vini italiani. Il suo “papà” è Gianfranco Fino, un produttore che ha una bella storia da raccontare che lo ha portato oggi a produrre un vino eccezionale. Fino si è iscritto alla scuola di enologia di Locorotondo all’età di 13 anni; diventato enologo ha intrapreso il lavoro di specialista di fitologia. Poi l’incontro fatidico con Veronelli il quale ha sostenuto nell’idea di diventare produttore di vino.
Il primo ettaro Fino lo ha comprato a Sava dove vinificava uve provenienti da viti molto vecchie, di oltre 60 anni, le migliori per un primitivo di pregio.
Da quell’ettaro Fino è passato a terre più estese attirando subito l’attenzione degli esperti sui suoi vini fatti in maniera assolutamente artigianale.
Fino, in una terra, la Puglia, che produce per tradizione vini da taglio, ha puntato da subito alla qualità. Potature corte, forti diradamenti, inerbimento dei filari, né irrigazione né concimazione, antichità dei vigneti, una resa di appena 35 quintali per ettaro, ma destinate all’eccellenza: sono tante le variabili che rendono il vino di Fino superbo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it