11 Maggio 2012

Consumi birra: + 2,9% nel 1° trimestre


sibirra.jpgConsumi di birra: poca crescita nel 2011, ma un primo trimestre 2012 carico di promesse e buone aspettative con un incremento del 2,9% rispetto a gennaio-marzo 2011: lo dicono i recentissimi dati di Assobirra presentati al Cibus di Parma.

Risultati eccellenti sono stati registrati soprattutto nell’export dai marchi storici che sono molto cresciuti (2 milioni di ettolitri con un +161% negli ultimi 5 anni) mentre nel mercato interno il fenomeno crescente è quello delle birre di “alternative”, come le birre di frumento, quelle di Abbazia e le artigianali che rappresentano il 3-4% dei volumi totali, ma che crescono a tassi del 10-20%. Pensate che in Italia i micro birrifici sono già 445, è ce n’è almeno uno in ogni provincia. La Lombardia è la regione che traina il fenomeno con ben 76 micro birrifici; segue Piemonte (54), Emilia Romagna (40), Toscana (38), Veneto (34) e Puglia (21).

Ma qual è il profilo del beer lover? Lo descrive una ricerca ISPO/AssoBirra del 2011 secondo cui la birra è la bevanda alcolica preferita della generazione dei 30-40enni. Tra gli over 45, invece, primeggia ancora il vino.

Secondo i dati dell’associazione gli estimatori di birra sono 36 milioni di persone, pari al 72,4% del totale della popolazione maggiorenne, per un consumo pro capite di circa 29 litri. 9 italiani su 10 dichiarano di berla esclusivamente a pasto, proprio - sottolinea Assobirra - come consigliano i nutrizionisti.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/05/2025

Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top