Consumi di birra: poca crescita nel 2011, ma un primo trimestre 2012 carico di promesse e buone aspettative con un incremento del 2,9% rispetto a gennaio-marzo 2011: lo dicono i recentissimi dati di Assobirra presentati al Cibus di Parma.
Risultati eccellenti sono stati registrati soprattutto nell’export dai marchi storici che sono molto cresciuti (2 milioni di ettolitri con un +161% negli ultimi 5 anni) mentre nel mercato interno il fenomeno crescente è quello delle birre di “alternative”, come le birre di frumento, quelle di Abbazia e le artigianali che rappresentano il 3-4% dei volumi totali, ma che crescono a tassi del 10-20%. Pensate che in Italia i micro birrifici sono già 445, è ce n’è almeno uno in ogni provincia. La Lombardia è la regione che traina il fenomeno con ben 76 micro birrifici; segue Piemonte (54), Emilia Romagna (40), Toscana (38), Veneto (34) e Puglia (21).
Ma qual è il profilo del beer lover? Lo descrive una ricerca ISPO/AssoBirra del 2011 secondo cui la birra è la bevanda alcolica preferita della generazione dei 30-40enni. Tra gli over 45, invece, primeggia ancora il vino.
Secondo i dati dell’associazione gli estimatori di birra sono 36 milioni di persone, pari al 72,4% del totale della popolazione maggiorenne, per un consumo pro capite di circa 29 litri. 9 italiani su 10 dichiarano di berla esclusivamente a pasto, proprio - sottolinea Assobirra - come consigliano i nutrizionisti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it