Il calice per il sommelier è uno strumento di lavoro: L’associazione Italiana Sommelier ha adottato ufficialmente un nuovo calice da degustazione; il bicchiere sarà adottato in tutte le occasioni ufficiali dell’associazione, dalle degustazioni organizzate dall’ente ai corsi di primo, secondo e terzo livello di sommellerie. A dare il benvenuto al nuovo calice è stato il presidente Maietta in occasione dell’ultimo Vinitaly. Il nuovo calice ufficiale non è stato scelto in una gamma già esistente, bensì è stato ideato ex novo, con due anni di studi, verifiche e sperimentazioni, ed è stato realizzato materialmente dalla Bormioli Rocco di Fidenza (Parma). Il calice è in vetro Star Glass, senza piombo, capace di offrire notevole brillantezza e trasparenza. Come spiega Maietta : «Il nuovo calice è un prodotto idoneo alla degustazione professionale, ma capace anche di adattarsi alla mise en place di una ristorazione attenta ad evidenziare il profilo organolettico del vino che il vecchio calice Iso non garantiva. Il nuovo, invece è decisamente elegante, più versatile e adatto a molteplici varietà di vini». La purezza del vetro consente un’analisi visiva eccellente, la maggiore ampiezza garantisce la rapida ossigenazione, mentre l’imboccatura contenuta aiuta a convogliare i profumi alla bocca del calice. Il calice infine, è più pratico in quanto è più leggero.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it