30 Aprile 2012

Minerale: l’Italia rimane leader in produzione


I nuovi dati Bevitalia confermano che l’Italia è una grande consumatrice, oltre che produttrice di minerale. Che piaccia esclusivamente naturale (20% degli italiani), frizzante (17%) o effervescente naturale (17%) o che si opti di volta in volta per l’una o per l’altra, ciò che conta è che l’acqua minerale continua ad essere la prima bevanda consumata in Italia.

Grandi le cifre della produzione, le maggiori d’Europa: nel nostro paese si producono 12200 milioni di litri l’anno; si contano 167 società imbottigliatrici e 292 marche diverse.

Nonostante le campagne sul consumo dell`acqua del rubinetto, gli italiani rimangono fedeli all’acqua minerale in bottiglia. E per mantenere saldo il filo che lega le aziende ai consumatori, Mineracqua (la federazione italiana dei produttori di acque minerali) ha pubblicato su diverse pagine di giornali informazioni sulla sostanziale diversità tra acqua di rubinetto e acqua in bottiglia.

Informazioni utili al consumatore per una scelta consapevole. Tra queste la classificazione delle minerali in base al residuo fisso, cioè al contenuto di sali minerali disciolti in un litro d`acqua dopo la sua evaporazione a secco a 180°. Oppure la classificazione in base alla composizione salina (l`acqua è bicarbonata se il tenore dei bicarbonati è maggiore di 600 mg/l, calcica se il calcio è superiore ai 150 mg/l, indicata per le diete povere di sodio se quest`ultimo è inferiore ai 20 mg/l, solfata se i solfati sono superiori a 200 mg/l).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top