27 Aprile 2012

Alla Germania piace l’espresso


Caffè solubile, no grazie. Meglio un espresso italiano: il popolo tedesco, con i fatti, ha detto sì alla buona tazzina ristretta accantonando progressivamente il vecchio modo di bere caffè.

Il caffè lungo servito in tazza grande è sempre più spesso sostituito dal caffè espresso o da latte macchiato e cappuccino. Questa tendenza è iniziata nel 2010, ma è nel 2011 che la crescita dei consumi di espresso s’è velocizzata e adesso è boom. Nel 2011 sono state vendute ben 59 mila tonnellate di espresso, ovverosia il 10,3% in più rispetto all`anno precedente. In totale in Germania l`anno scorso sono state consumate 402 mila tonnellate di caffe` tostato e 12.650 tonnellate di caffe` solubile.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top