Caffè solubile, no grazie. Meglio un espresso italiano: il popolo tedesco, con i fatti, ha detto sì alla buona tazzina ristretta accantonando progressivamente il vecchio modo di bere caffè.
Il caffè lungo servito in tazza grande è sempre più spesso sostituito dal caffè espresso o da latte macchiato e cappuccino. Questa tendenza è iniziata nel 2010, ma è nel 2011 che la crescita dei consumi di espresso s’è velocizzata e adesso è boom. Nel 2011 sono state vendute ben 59 mila tonnellate di espresso, ovverosia il 10,3% in più rispetto all`anno precedente. In totale in Germania l`anno scorso sono state consumate 402 mila tonnellate di caffe` tostato e 12.650 tonnellate di caffe` solubile.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it