Il riconoscimento del Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco e il conferimento dell`incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione Prosecco DOC, sono diventati ufficiali, tramite la pubblicazione su Gazzetta Ufficiale n° 94 del Decreto Legge 22 marzo 2012. Questo risultato arriva dopo tre anni dall’altro primario obbiettivo raggiunto nel 2009, quello del riconoscimento della Doc Prosecco. Il Presidente Fulvio Brunetta commenta entusiasta : «Il nostro obiettivo era che il Consorzio fosse messo nelle condizioni di svolgere la propria attività a vantaggio dell`intera denominazione e non solo dei soci. Da oggi quindi, il Consorzio. con una incisività ancora maggiore, potrà contare sulla forza dell`intera filiera produttiva nel sostegno alla crescita, alla salvaguardia e alla tutela della DOC Prosecco.»
L’area del Prosecco conta 7.840 aziende viticole, 319 aziende vinicole e 296 case spumantistiche associate.
Sulla scorta della legge da poco pubblicata, il Consorzio diviene centrale per la filiera e potrà, ascoltati i rappresentanti delle categorie interessate, attuare manovre e strategie sull’offerta, sempre con l’obiettivo di vigilare sulla qualità del Prosecco. «Considerate le dimensioni della nostra DOC, prima in Italia per volumi e per valore - conclude il Presidente Brunetta - e considerata la crescita delle produzioni che, dalle attuali 200 milioni di bottiglie, potrebbe raggiungere, nel 2014, le 400 milioni di bottiglie, si comprende bene quanto importante e delicato sia il compito che il Consorzio si accinge ad affrontare. Una vera sfida, che conto vedrà uniti tutti gli attori del comparto nell`unico obiettivo di confermare il successo del Prosecco in Italia e nel mondo»
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it