Dal prossimo i vini della maison Château Latour non saranno più venduti “en primeur”, ma solo quando saranno pronti per la degustazione. Una scelta che troverà consenso in collezionisti e appassionati e che rivoluzione il mercato dei vini di lusso.
Il 2011, dunque, sarà l’ultima annata disponibile per l’acquisto dei vini della maison in botte. È noto agli appassionati che per i vini di lusso in primavera si stabilisce, solitamente, il prezzo dell’annata in botte, mentre l’effettiva vendita del vino avviene a distanza di dieci o vent’anni, a seconda del grado di maturazione necessario.
In questo modo gli acquirenti comprano il vino ad un prezzo inferiore rispetto a quello del vino in bottiglia pronto dieci-vent’anni dopo.
Questo sistema ha creato un mercato dove è possibile “investire” sui grandi vini che arrivati alla maturazione sono spesso battutti all’asta a prezzi che salgono alle stelle.
A spingere la casa vinicola a cambiare le regole del gioco è stata l’apertura ai nuovi mercati asiatici, dove c’è domanda di beni di lusso.
I ricchi asiatici pagano bene, ma cercano la bottiglia già da stappare.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it