18 Aprile 2012

Il 1° Concorso Enologico Nazionale Vini Rosati d`Italia


vino.jpgIl 1° Concorso Enologico Nazionale Vini Rosati d`Italia nasce dalla necessità di promuovere la tradizione enologica in rosa, vanto del nostro Paese, e rispondere ad una grande carenza di cui ha sofferto fino ad oggi il settore.
Per anni, infatti, i vini rosati sono stati considerati prodotti di minor interesse, quasi una sottocategoria, rispetto alle importanti denominazioni di vini bianchi o rossi, fino ad arrivare, lo scorso anno, ad una vera e propria minaccia, data dalla proposta dell`Unione Europea di legalizzare la produzione di vini rosati dal blend tra vini rossi e bianchi.
I vini rosati, al contrario, rappresentano un`espressione dell`enologia italiana che merita di essere meglio conosciuta; essa presenta, infatti, una grande varietà di vitigni, vinificazioni e terroir.
I vini rosati, inoltre, sono divenuti in questi anni la scelta ideale per il consumatore moderno, grazie alla moderata alcolicità, alla bevibilità e alla piacevolezza, che accomunano la versione bollicine e quella dei vini fermi. Il trend di crescita dei consumi sono la migliore dimostrazione.

Con l`obiettivo di dare nuova dignità ai vini rosati d`Italia, e promuoverne l`identità come una delle eccellenze italiane, è nato il 1° Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d`Italia.
Il Concorso nasce dalla volontà condivisa della Regione Puglia e del Ministero delle Politiche agricole e intende valorizzare le migliori produzioni nazionali, favorirne la conoscenza e diffusione e, nello stesso tempo, orientare le aziende a produrre vini di qualità.
L`evento, quindi, attraverso  la valorizzazione dei vini rosati, rappresenta un aspetto importante nell`azione di promozione del territorio regionale, che l`Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, porta avanti da tempo.

L`evento si svolgerà in due momenti. Le selezioni dei campioni si terranno a  Bari il 20 e 21 aprile, mentre l`elezione dei vincitori si svolgerà ad Otranto il 5 maggio.
Accanto alla cerimonia di consegna dei premi, l`evento di maggio farà il punto sul mercato e sulla tutela dei vini rosati, grazie al talk show moderato da giornalisti esperti del settore.  In quest`occasione sarà inserito l`intervento delle istituzioni, primo fra tutti il Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania, oltre alla presenza di esperti di mercato, giornalisti ed opinion leader .

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top