16 Aprile 2012

Nuove regole UE sui succhi


prod_succhi.jpgNovità per i succhi di frutta, che, secondo la nuova legislazione europea non potranno più essere addizionati con zucchero o altri edulcoranti.

Ma non solo, ci sono novità anche sui nettari e sulle bibite. Le nuove direttive UE si allineano alle leggi internazionali del Codex Alimentarius, il regolamento voluto dalla Fao e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Le nuove regole, che dovranno essere recepite dagli Stati entro 18 mesi, abbracciano tutti i succhi, nettari e bibite in vendita negli Stati membri (anche se prodotti in altri Paesi).

Abbiamo detto già dei succhi, passiamo ora ai nettari di frutta (con 50% di frutta e che possono essere preparati anche con zucchero e acqua). Per non ingenerare confusione i nettari contenenti dolcificanti artificiali non potranno utilizzare più sull’ etichetta l’indicazione “senza zuccheri aggiunti”.

Novità anche per le bibite con il 12% di frutta: saranno definite “bevande alla frutta”, mentre le bevande con meno del 12% di frutta porteranno la dicitura “al gusto di frutta”.

Altra novità è l’ingresso del pomodoro come frutta, e l’estensione del succo di alle regole in vigore per i succhi.

Nella nuova direttiva c’è posto anche per i mix di frutta: l’etichetta deve indicare tutti i frutti contenuti nel prodotto, anche se è possibile scrivere la parola “misto” se si usano più di quattro tipi di succo.

Infine, viene modificata la percentuale di residuo solido ammissibile per guava, mango, frutto della passione e ribes nero.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top