Quattro vini per quattro giovani talenti è il titolo degli show cooking che hanno animato lo stand di Montelvini a Vinitaly 2012.
Quattro giovani chef veneti si sono infatti alternati ai fornelli per offrire un menu pensato per valorizzare i nuovi vini presentati in fiera dalla casa vinicola di Venegazzù (Treviso).
Domenica 25 è toccato a Marco Bonotto dell`Osteria Jodo di Maser aprire le danze per presentare il nuovo Prosecco Treviso DOC Brut Millesimato. Interpretazione fedele al territorio del vitigno Glera, al tempo stesso di grande cura nel packaging, degustato da Dante Brancaleoni, delegato Ais di Rovigo, in rappresentanza del presidente veneto Dino Marchi.
Lunedì 26 è stata una giovane chef, Marianna Pillan, già titolare del ristorante Zenzero di Grumolo delle Abbadesse, a creare un menu in abbinamento al prodotto di punta dell`azienda, il Prosecco Superiore di Asolo DOCG. Erano presenti il presidente di Montelvini, nonché neopresidente del Consorzio tutela vini Montello e Colli Asolani, Armando Serena e Massimo Zanichelli, degustatore della guida L`Espresso. Hanno sottolineato le peculiarità di questo vino, fiore all`occhiello del territorio, prodotto solo da 13 aziende secondo un disciplinare più restrittivo di qualsiasi altro Prosecco.
Martedì 27 il pubblico di addetti ai lavori e giornalisti è stato conquistato dai piatti di Francesco Massenz, che ha messo a frutto l`esperienza maturata al Dolada di Pieve d`Alpago per creare un menu in grado di valorizzare il Cabernet Montello e Colli Asolani DOC. Ad introdurlo agli ospiti ci ha pensato Marco Tonelli, della rivista Spirito di Vino.
Infine, mercoledì 28 è Paolo Strobe dell`Antica Trattoria al Pesso di Trissino ha creato un menu intorno al nuovo Prosecco Treviso DOC Extra Dry, di cui si sono esplorati gusti e processi produttivi grazie alla presenza dell`enologo Stefano Nandi, direttore di produzione Montelvini.
Tutti i giorni inoltre è stato presentato Tittibello, il nuovo Spumante Dolce Aromatico di Montelvini, abbinato alle golosità della Pasticceria Vicentini di Breganze.
Un Vinitaly iniziato sull`onda dei successi che hanno portato Montelvini a chiudere il 2011 con un positivo +8% e che ha confermato il buon momento per l`azienda guidata da Armando Serena, con nuovi fruttuosi contatti, sia in Italia che all`estero. Grande l`interesse verso i nuovi prodotti e le nuove etichette con cui Montelvini sta completamente rinnovando la propria gamma coniugando la capacità di offrire prodotti di appeal con la fedeltà alle proprie origini e al proprio territorio. Quel Montello, terra delle civette, di cui da sempre Montelvini si fa interprete.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it