Il Challenge International du Vin ( Bourg, 30 e 31 marzo), è una delle competizioni enoiche più rinomate, nonché fra le più antiche. In Francia ha la reputazione di essere il concorso internazionale migliore, e i documenti (è certificato ISO 9001) e i numeri (più di 4.700 etichette provenienti da una quarantina di Paesi), lo dimostrano. A decretare i vini migliori sono circa 800 giudici, professionisti e consumatori intenditori, che valutano alla cieca, ignari cioè di che etichetta stanno consumando. Quest’anno il nostro Pese ha ottenuto 82 medaglie; 29 ori, 24 argenti e 29 bronzi. Riportiamo di seguito la classifica:
1. Altare, Trebbiano d’Abruzzo Doc 2009 di Marameo
2. Valle d’Oro, Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2011 di Cantina Tollo
3. Terre Verdiane, Igt Emilia Secco 2011 di Cantine Ceci
4. Otello Nerodilambrusco, Igt Emilia 2011 di Cantine Ceci
5. Barrymore, Pinot grigio Igt delle Venezie 2011 di Vinicola Decordi
6. Cortesole, Lambrusco Mantovano Doc 2010 di Vinicola Decordi
7. Cortesole, Pinot nero Oltrepò Pavese Doc 2010 di Vinicola Decordi
8. Verde Ca Ruptae, Verdicchio dei Castelli di Jesi 2010 di Terre Cortesi Moncaro
9. Cimerio, Conero Riserva Docg 2009 di Terre Cortesi Moncaro
10. San Maurizio, Brachetto d’Acqui Docg 2011 di Cantina Sociale Vallebelbo
11. Bass Tuba, Moscato d’Asti Docg 2011 di Bava
12. Sud, Primitivo di Manduria Dop 2010 di Feudi di San Marzano
13. Apuli, Igt Puglia 2011 di Giordano Vini
14. Duca di Montalbo, Igt Sicilia 2002 di Milazzo
15. Laudario, Syrah Cortona Doc 2009 di I Vicini
16. Villa al Cortile, Brunello di Moltalcino Docg 2007 di Piccini (Prix Special Toscane)
17. Montespertoli, Chianti Docg 2008 di Le Fonti a San Giorgio
18.Fattoria Ispoli, Chianti Riserva Docg 2008 di Fattoria Ispoli
19. Fattoria la Vialla, Vernaccia di San Gimignano Docg 2010 di Fattoria la Vialla
20. Luigi Maria, Igt Toscana 2008 di Cerbaia
21. Valdarno Superiore, Chianti Superiore Docg 2010 di Valdarno Superiore
22. Salvalai, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2008 di Salvalai
23. Salvalai Vejo, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2006 di Salvalai
24. Nino Zeni, Amarone della Valpolicella Doc 2000 di Fratelli Zeni
25. Cesari Bosan, Amarone della Valpolicella Doc 2004 di Gerardo Cesari
26. Cesari Jema, Igt Veronese 2007 di Gerardo Cesari
27. Brunelli, Amarone Classico della Valpolicella Doc 2009 di Brunelli
28. Rive di Ogliano, Conegliano Valdobbiadene Docg 2010 di Masottina
29. Meridiano, Chardonnay Garda Doc 2010 di Ricchi Fratelli Stefanoni
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it