Dopo diversi ruoli, a partire dalla posizione di international on-trade account specialist ad Amsterdam, passando per l`incarico di marketing e sponsorship manager per i brand Birra Moretti, Ichnusa , Dreher , Budweiser, Amstel e birre speciali, sino a diventare nel 2009 responsabile della business unit export di Heineken Italia, Massimo Barboni, quarantenne di Varese, è oggi responsabile della Business Unit Horeca (hotel, ristorazione, caffetterie) di Heineken Italia. Il giovane, che succede a Lorenzo Viganò Barboni, è dottore in economia e la sua carriera è iniziata nel 1996 quando entrò in Heineken Italia.
A sentire le sue parole, parole di un esperto in materia, il settore birra italiano è meno evoluto rispetto a quello di altri Paesi europei, il che si traduce in una sostanziale differenza di fatturato: «In Italia le categorie del vino o dei cocktail sono più sviluppate. Nel Nord Europa, invece, la birra ha un ruolo preminente anche nel comparto horeca».
In Italia ci sono circa 250mila punti vendita ( hotel, ristoranti, bar e caffè). All`estero ce ne sono in media di più, e sempre di più sono i volumi di vendita e il fatturato legati alla birra. È per questo che il primo obiettivo di Barboni è ridurre la differenza tra la quota di mercato detenuta da Heineken Italia nel canale moderno (il 33% circa) e quella del canale horeca (il 26% circa), aumentando la visibilità dei marchi e lavorando in collaborazione con i migliori distributori del mercato. «Questo non significa fare scelte drastiche – dice Barboni. - La frammentazione è elevata e continueremo a lavorare con tutti i distributori. Però vogliamo operare a più stretto contatto con i professionisti migliori e segmentare meglio il mercato. Attraverso i distributori, puntiamo a controllare il placement e la gestione dell`immagine del nostro portafoglio di marche nei 10mila punti di consumo della birra più importanti in Italia».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it