Dopo lo scandalo della commercializzazione delle cosiddette `aranciate senza arance`, il Pd presenta una proposta di legge alla Camera, firmata da Nicodemo Oliverio, per far passare dal 12 al 20 per cento la percentuale minima di succo nelle bevande analcoliche a base di frutta.
``Grazie a questo intervento, che innalza la percentuale di succo di frutta presente nelle bevande analcoliche a base di frutta (diverse dai succhi di frutta e dai nettari di frutta, che contengono invece, rispettivamente, il 100 per cento e una percentuale che va dal 25 per cento al 55 per cento di frutta) si produrranno delle ricadute positive in termini di tutela della salute dei consumatori, di innalzamento della qualità delle bibite prodotte e di vantaggi economici per i produttori di frutta``, spiega il capogruppo del Pd in commissione Agricoltura. ``Visto l`ampio consenso riscontrato attorno a questa proposta da parte di tutti i gruppi parlamentari - aggiunge il parlamentare - auspichiamo che la Camera possa approvarla rapidamente e in modo largamente condiviso. Noi lavoreremo per ricercare l`unanimità attorno a questa proposta``.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it