La storica cantina di Franciacorta Fratelli Berlucchi sarà presente al prossimo Vinitaly con una novità, il Casa delle Colonne Zero Franciacorta Riserva Non Dosato Millesimato 2005.
La presentazione, rivolta agli operatori del settore, è un’anteprima che l’azienda ha voluto riservare al Salone con un evento che avrà luogo la giornata di martedì: il sapore maturo, equilibrato del Brut sarà esaltato dalla morbidezza vellutata della mozzarella di bufala campana dop, attraverso un abbinamento inusuale e di altissima qualità.
Il Casa delle Colonne Zero Franciacorta Riserva Non Dosato Millesimato 2005 è composto dal 90% di uva Chardonnay e 10% di Pinot Nero provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Berlucchi, Mandola e Tre Camini, siti nel cuore della Franciacorta. Gli zuccheri sono assenti, il perlage raggiunge un’estrema finezza e fittezza, il colore è un insieme cromatico con grande carica di giallo. Il profumo è ricco di note terziarie, molto variegato e complesso, il sapore maturo, equilibrato e di buona ricchezza estrattiva, amabilità liquorosa con chiusura di spezie e mandorla tostata. Produzione limitata, 2.500 bottiglie.
Il prodotto più importante del Sud Italia che troveremo al Vinitaly proviene dalle aziende partner dell’associazione “Le Strade della Mozzarella” riconosciuta miglior iniziativa italiana nel campo del marketing territoriale dalla Stampa Estera in Italia. La casa vinicola di Borgonato è sostenitore dallo scorso anno dell’iniziativa campana, che anche quest’anno, il 7, 8 e 9 maggio accoglierà nel meraviglioso Parco di Capodifiume nei pressi del sito archeologico di Paestum (SA) i grandi interpreti della Cucina Italiana a celebrare la Mozzarella di Bufala Campana ed i prodotti dell’Alimentazione Mediterranea, Patrimonio Unesco (www.lestradedellamozzarella.com).
Con 400.000 bottiglie prodotte all’anno, l’Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, di proprietà dei cinque fratelli Berlucchi - Francesco, Marcello, Roberto, Gabriella e Pia Donata - è guidata da Pia Donata, amministratore delegato, insieme alla figlia, Tilli Rizzo, responsabile della Comunicazione e dell’export.
70 ettari di vigneti coltivati a guyot e cordone permanente speronato, con un occhio di riguardo alla cultura eco-ambientale, 5.000 ceppi per ettaro, vendemmia fatta rigorosamente a mano e vinificazione tanto in centenarie botti di rovere quanto in modernissimi tini d’acciaio. Un metodo che coniuga gesti antichi con le nuove tecnologie agrarie.
Dalla primavera del 2010 Fratelli Berlucchi persegue un progetto di marketing dal nome emozionante, “Portate il Cuore”, che l’ha vista protagonista a trenta incontri in tutta la penisola, con oltre 2500 ospiti.
L’idea, ormai riconosciuta nel mondo del vino italiano, ha accompagnato l’azienda di Borgonato (BS) verso un nuovo tipo di comunicazione, dove la degustazione classica si fa da parte per far parlare esclusivamente l’emozione di chi avvicina, da esperto o per la prima volta, un bicchiere di Franciacorta.
Uno stile manageriale caratterizzato da determinazione, precisione e puntualità. Un tocco d’eleganza, insieme ovviamente alla qualità del prodotto, è infine l’ingrediente principe del successo che Fratelli Berlucchi riscuote da tempo nel mondo.
www.fratelliberlucchi.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it