Arriva dagli USA Wild Turkey, distribuito dal gruppo Campari, il burbon icona della tradizione artigianale americana. Il bourbon è un prodotto lasciato riposare in barili carbonizzati che gli conferiscono colore scuro e aroma intenso .
Wild Turkey, burbon del Kentucky, fu riconosciuto come prodotto tipicamente statunitense dal Congresso del 1964. La storia della distilleria Wild Turkey, allora “Distilleria Ripy” inizia nel 1840, quando gli irlandesi John e James Ripy fanno entrare in funzione l’omonima distilleria che sopravvissuta al Proibizionismo, nel 1933 riprende la produzione e solo un anno più tardi acquisisce il nome di “Wild Turkey”.
Il Wild Turkey è fatto ancora seguendo la ricetta originale acqua filtrata, una miscela di cereali selezionati, il tutto riposato in barili carbonizzati che gli conferiscono l`aroma tipico. Wild Turkey è fatto connl’acqua del pozzo della distilleria, ritenuta così pura che la città di Lawrenceburg ha costruito il suo impianto idrico sugli stessi terreni.
Da marzo 2012 Wild Turkey sarà distribuito sul mercato italiano nelle sue diverse tipologie
- Wild Turkey 101 Bourbon. Ha un aroma gentile ma intenso. Il sapore è quello classico di vaniglia con note di miele e arancia.
- Wild Turkey 81*. fruttato, leggermente affumicato con sentore di vaniglia.
- Wild Turkey Rare Breed Bourbon. Senza l’aggiunta di acqua durante il processo d’imbottigliamento.
Questo metodo consente di catturare l’aroma di bourbon puro. L’unione di bourbon selezionati invecchiati 6, 8 e 12 anni, dona una certa amabilità e un gusto intenso. 54,1°
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it