03 Aprile 2012

Professione vino: un futuro assicurato


gardini-1-nov-08.jpgIn un’Italia segnata dal problema della disoccupazione (non solo giovanile) che segna un indice negativo peggiore di quello del ‘99 (finora anno record per numero di disoccupati), c’è un settore in controtendenza, quello enoico, che dal 2006 al 2012 ha visto una crescita dell`1,7%, a fronte di un calo del 2,5% del beverage nel suo complesso e del 5,1% nel manifatturiero. Chi investe in formazione nel settore vino ha ottimi risultati per il proprio futuro lavorativo: sei esperti di vino su dieci vengono occupati a soli tre mesi dalla laurea. In generale tutti ruoli legati al vino godono di “buona salute”: sono enologi, viticoltori, cantinieri e sommelier, e altre figure, un esercito di professionisti di 1,2 milioni di addetti. Tra le nuove professioni troviamo esperti di marketing e comunicazione, procacciatori di clienti, promotori dei brand all`estero, esperti di social network.

A stimolare la crescita di nuove professioni, in particolare quelle legate alla promozione, è stato l’export, che deve essere supportato da comunicazione del prodotto sui nuovi mercati.

A proposito di formazione e occupazione va ricordato “Horeca Distech”, un valido contributo alla formazione sul beverage, esclusivo corso di perfezionamento per manager della distribuzione di bevande fuori casa, organizzato da Italgrob con l’Università di Parma ed i maggiori marchi italiani del beverage. Obbiettivo del corso, aperto a tutti, è quello di formare nuove leve che possano migliorare il comparto con nuove strategie, voglia di fare, competenze e conoscenze all’avanguardia. Ogni anno il programma di alta formazione sta avendo grande successo: l’occupazione dei corsisti che hanno terminato il percorso è infatti particolarmente alta.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top