03 Aprile 2012

Rocca dei Forti si conferma la terza azienda spumantistica italiana


home2.jpgRocca dei Forti, linea di eccellenza dell’azienda Togni S.p.A., forte di un`esperienza di oltre sessant`anni nella produzione di bollicine, si conferma la terza azienda spumantistica italiana con una quota del 35% del mercato nazionale.

Il trend positivo del mercato delle bollicine è stato confermato dai risultati conseguiti nel 2011, secndo cui Rocca dei Forti ha registrato un incremento del 10,8 a valore e del 10,5 a volume*.

La crescita si è attestata su +15,3 a valore e + 16,3 a volume, contro una media nazionale di +11 a valore e +13,5 a volume*.

Rocca dei Forti è inoltre leader nel mercato del prosecco, con lo spumante brut Rocca dei Forti,  che rappresenta la massima espressione del metodo Charmat. Un’etichetta che ha saputo conquistare un segmento sempre più ampio di consumatori, pur mantenendo costante il suo strettissimo e privilegiato rapporto con il territorio.

Rocca dei Forti è inoltre leader nel mercato del prosecco, con lo spumante brut Rocca dei Forti,  che rappresenta la massima espressione del metodo Charmat. Un’etichetta che ha saputo conquistare un segmento sempre più ampio di consumatori, pur mantenendo costante il suo strettissimo e privilegiato rapporto con il territorio.

Il segreto di questa produzione ricca e variegata è lo stabilimento di Serra San Quirico: 20.000 metri quadri con oltre 42 autoclavi per il metodo Charmat in cui si producono oltre 13 milioni di bottiglie all’anno destinate al mercato italiano.

“Gli ottimi risultati raggiunti da Rocca dei Forti - commenta Paolo Togni, Amministratore Delegato di Togni S.p.A. – sono il frutto dell’impegno e dell’esperienza di un’azienda cresciuta nel segno della tradizione spumantistica marchigiana ma oggi in grado di competere a livello nazionale, fino a diventare la terza azienda spumantistica italiana.”

*Fonte dati: IRI

L`azienda

Nata negli anni ’50 come azienda a gestione familiare specializzata nella produzione di spumanti, Togni Spa è oggi la terza azienda spumantistica italiana del canale moderno per quota di mercato (fonte IRI) e sviluppa le sue attività in tre aree di business: spumanti, acque oligominerali, vini.

L’esperienza nella produzione delle bollicine, che dura da oltre 60 anni, ha dato vita ad uno stabilimento di 20 mila metri quadri che produce ogni anno più di 13 milioni di bottiglie con il marchio Rocca dei Forti, etichetta di grande levatura che mira ad esaltare la vinificazione delle uve marchigiane ed il legame tra spumante e territorio. E’ del 2005 l’acquisizione della Cantina Casalfarneto che produce i vini più prestigiosi della tradizione marchigiana facendo di un vino nobile come il Verdicchio la punta di diamante della propria produzione. Accanto a spumanti e vini, Togni Spa è proprietaria anche di due fonti di acque oligominerali: Frasassi e San Cassiano.

Tutti i prodotti Togni vengono distribuiti sull’intero territorio nazionale, in tutti i canali di vendita del beverage (Horeca e Gdo).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top