02 Aprile 2012

La gamma l’Olmaia


La Toscana è terra non solo di vini, ma di eccellenze, e il Birrificio L’Olmaia guidato dai brewer Moreno Ercolani e Massimiliano Roncoloni ne è uno degli esempi.

 

La loro avventura birraria è iniziata con la prima cotta nel 2005, e nel 2009 L’Olmaia lascia Chianciano per spostarsi a pochi chilometri da Montepulciano.

 

Oggi L’Olmaia rappresenta una delle realtà italiane più interessanti.. e per Interbrau è un piacere poter  portare i sui prodotti sul mercato sia in fusto che in bottiglia

 

Downloader.jpgL`OLMAIA BK


Birra di colore scuro quasi impenetrabile. Al naso le note sono alleggerite e rinfrescate dalla presenza del luppolo. In bocca il panorama si ripresenta, pur con sentori di caffè e cioccolato, con un finale piacevolmente secco e aromatico grazie all`attento uso del luppolo.

GRAD. ALC.: 6% vol.

COLORE: Scuro, quasi impenetrabile

image004hh.jpgL`OLMAIA PVK

 

Birra con il 35% di cereali crudi (grano tenero, grano duro, orzo, avena) della Val d`Orcia prodotti dall`Azienda Agricola Biologica Lucignanello di Pienza. Colore giallo carico, con riflessi dorati, opalescente. Naso molto fresco, con note di cereali, fiori bianchi e agrumi. Un buon corpo, parte centrale della bocca dolce, quasi mielosa, rinfrescante nella parte finale appena balsamica. Molto fresca e beverina anche grazie ad una piacevole nota amaricante. Non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia.

GRAD. ALC.: 4,5% vol.

COLORE: Biondo dorato

image007.jpgL`OLMAIA LA 9

 

Ambrata con riflessi aranciati. Schiuma fine, compatta, molto persistente. Naso inglese, con una bella nota di arancia amara candita e caramello. In bocca è molto complessa, dominata dalle stesse sensazioni di arancia amara che si percepiscono al naso. Una birra ben bilanciata tra i sentori dolci di caramello e quelli amari del finale. Non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia.

GRAD. ALC.: 6,5% vol.

COLORE: Ambrato con riflessi aranciati

image005.jpgL`OLMAIA LA 5

 

Giallo intenso, bei riflessi dorati. Schiuma compatta, fine e persistente. Al naso spiccano le note erbacee del luppolo e sensazioni floreali, oltre a una dolcezza quasi di miele. In bocca, dopo l`attacco dolce, l`amaro del luppolo arriva a grandi passi dominando il finale. Birra equilibrata, elegante, molto beverina. Non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia.

GRAD. ALC.: 5,5% vol.

COLORE: Biondo intenso

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top