02 Aprile 2012

A Maggio Gran Premio Alfiere del Prosecco


aa.jpgGran Premio Alfiere del Prosecco è il concorso pensato per i sommelier under 30 che vogliano mettersi alla prova con i vini spumeggianti. Ideatore e promotore della gara è l`azienda spumantistica di Conegliano Carpenè Malvolti in partnership con l`Associazione italiana Sommelier.

Obiettivo del concorso è valorizzare la professione del sommelier e identificare nuove figure professionali, in Italia e nel mondo, capaci di diventare i nuovi “comunicatori” del vino, in particolare del Prosecco. La selezione del primo “Alfiere del Prosecco” si terrà il prossimo 27 maggio, quando gli sfidanti saranno giudicati da una severa giuria composta dal presidente e dal responsabile nazionale concorsi di Ais, da un rappresentante della Carpenè Malvolti, da un sommelier “titolato” e da un giornalista esperto di enogastronomia.

Le prove da superare: prova di comunicazione, degustazione e descrizione organolettica di tre vini anonimi, una proposta di abbinamento vino-cibo, una prova di servizio e la correzione di una carta dei vini volutamente alterata. Il vincitore o la vincitrice rappresenterà per tutto il 2012 il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top