Gran Premio Alfiere del Prosecco è il concorso pensato per i sommelier under 30 che vogliano mettersi alla prova con i vini spumeggianti. Ideatore e promotore della gara è l`azienda spumantistica di Conegliano Carpenè Malvolti in partnership con l`Associazione italiana Sommelier.
Obiettivo del concorso è valorizzare la professione del sommelier e identificare nuove figure professionali, in Italia e nel mondo, capaci di diventare i nuovi “comunicatori” del vino, in particolare del Prosecco. La selezione del primo “Alfiere del Prosecco” si terrà il prossimo 27 maggio, quando gli sfidanti saranno giudicati da una severa giuria composta dal presidente e dal responsabile nazionale concorsi di Ais, da un rappresentante della Carpenè Malvolti, da un sommelier “titolato” e da un giornalista esperto di enogastronomia.
Le prove da superare: prova di comunicazione, degustazione e descrizione organolettica di tre vini anonimi, una proposta di abbinamento vino-cibo, una prova di servizio e la correzione di una carta dei vini volutamente alterata. Il vincitore o la vincitrice rappresenterà per tutto il 2012 il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it