Gran Premio Alfiere del Prosecco è il concorso pensato per i sommelier under 30 che vogliano mettersi alla prova con i vini spumeggianti. Ideatore e promotore della gara è l`azienda spumantistica di Conegliano Carpenè Malvolti in partnership con l`Associazione italiana Sommelier.
Obiettivo del concorso è valorizzare la professione del sommelier e identificare nuove figure professionali, in Italia e nel mondo, capaci di diventare i nuovi “comunicatori” del vino, in particolare del Prosecco. La selezione del primo “Alfiere del Prosecco” si terrà il prossimo 27 maggio, quando gli sfidanti saranno giudicati da una severa giuria composta dal presidente e dal responsabile nazionale concorsi di Ais, da un rappresentante della Carpenè Malvolti, da un sommelier “titolato” e da un giornalista esperto di enogastronomia.
Le prove da superare: prova di comunicazione, degustazione e descrizione organolettica di tre vini anonimi, una proposta di abbinamento vino-cibo, una prova di servizio e la correzione di una carta dei vini volutamente alterata. Il vincitore o la vincitrice rappresenterà per tutto il 2012 il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it