02 Aprile 2012

Al via nuove edizioni del minimaster sull’acqua minerale


ferrarelle_post.gifProsegue la collaborazione tra lo storico marchio campano di acque minerali e l’Associazione Professionale Cuochi Italiani: dopo la terza tappa di Milano del 26 marzo scorso, il corso di aggiornamento professionale sulla degustazione dell’acqua minerale avrà luogo il 2 aprile nel capoluogo partenopeo presso villa Lucrezio.

Il corso, grazie al quale i cuochi partecipanti impareranno a selezionare le acque minerali e scegliere il giusto abbinamento tra acqua e cibi, sarà diretto per la parte teorica da Giuseppe Dadà, direttore qualità di Ferrarelle SpA. A seguire, lo chef Arturo Fusco preparerà i diversi piatti da abbinare alle 6 diverse tipologie di acque piatte e gassate in degustazione.

Già stabilite le prossime tappe del minimaster che il 4 aprile approderà presso il Ristorante Ponte Giorgi di Mercato Saraceno (Forlì – Cesena), e il 21 maggio a Roma (location da definirsi).

Ferrarelle prosegue così il progetto formativo e culturale, avviato il 18 aprile 2011, che vuole far conoscere a 360 gradi il mondo delle acque minerali, dalla loro composizione alle loro tipologie, nell’intento di fare cultura sull’acqua e di diffondere questo suo valore presso la ristorazione. In più, rinnova la sua partnership in qualità di acqua ufficiale con l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, costantemente impegnata nel riporre la propria competenza al servizio di un obiettivo, la valorizzazione del patrimonio enogastronomico nostrano, caro anche all’effervescente naturale per eccellenza.

 

Ferrarelle SpA

Ferrarelle SpA è il quarto gruppo italiano nel settore delle acque minerali ed è proprietaria delle acque minerali Ferrarelle, Santagata, Natìa, Boario, Vitasnella e distributore esclusivo per la penisola del brand Evian. Dopo aver raggiunto una quota di mercato a volume dell’ 8% in Italia, la società è in espansione anche all’estero e con Ferrarelle e Natìa è in distribuzione in USA, Francia, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Germania, Regno Unito, Russia, Danimarca, Giappone, Hong Kong, Taiwan . 

 

ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE CUOCHI ITALIANI

L’Associazione Professionale Cuochi Italiani è una struttura di grande spessore, con migliaia di Cuochi professionisti e ristoratori associati di target medioalto, tutti rigorosamente in attività e con mansioni direttive. Da anni ha iniziato un’importante collaborazione con Ferrarelle, volta alla qualificazione, promozione e diffusione della conoscenza delle referenze Ferrarelle nel mondo della ristorazione professionale. APCI si pone l’obiettivo - in un mercato in cui l’offerta è molto ampia – di segnalare che Ferrarelle si posiziona davvero come azienda leader del suo settore di riferimento come alta gamma, innovazione e cura della qualità, con numerose referenze di alto pregio.. I cuochi dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani scelgono Ferrarelle! www.cucinaprofessionale.com

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top