30 Marzo 2012

Pubblicità e vino: no dall’Ue sulla positività per la salute


vino7.jpgDivieto secco sulla questione pubblicità sugli effetti benefici del vino. Così stabilisce l`avvocato generale della Corte di giustizia Ue, Jan Mazak, pronunciandosi sulla controversia in Germania fra una cooperativa di viticoltori (Deutsches Weintor) nel Land Renania-Palatinato e le autorità statali.

Il contenzioso era stato sollevato dalle autorità le quali hanno contestato l`uso del termine ``bekommlich``, cioè facilmente digeribile, per pubblicizzare il vino prodotto dalla suddetta cooperativa. I riferimenti alla salute sono, infatti, vietate dal regolamento Ue relativo ai prodotti alimentari, se si tratta di bevande che contengono più dell`1,2% in volume di alcol.

Dati i pericoli di dipendenza e di abuso legati al consumo di alcol, la norma Ue ritiene che sia utile evitare connotazioni positive delle bevande alcoliche sulla salute perché queste potrebbe incoraggiarne l’assunzione oltre modo.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top