29 Marzo 2012

Vino al bicchiere e apprendistato a sommelier


P1050071.jpg«Nel momento di discussione più alta in tema di lavoro, la ristorazione avverte l’esigenza di inserire nel contratto di lavoro applicato al settore la figura del sommelier apprendista.

I giovani che si avvicinano alla degustazione e alla valutazione professionale del vino devono poter usufruire di un apprendistato dedicato alla loro figura, invece che essere formalizzati come camerieri. Questo non incentiva la distinzione dei due ruoli e svilisce la professionalità di entrambe le figure. La ristorazione deve cresce ancora dal punto di vista imprenditoriale e saper valorizzare al meglio e con le qualifiche adeguate tutti gli addetti».
È uno degli aspetti più importanti evidenziati dal vicepresidente Fipe-Confcommercio, Alfredo Zini, durante il Forum del vino nel canale “fuori casa” organizzato a Vinitaly 2012 in collaborazione con Agrilinea.tv che ha trasmesso l’evento in diretta web-televisiva.
È infatti al ristoratore che il cliente si affida spesso per la scelta del vino a tavola e la risposta del ristoratore deve essere adeguata, soprattutto in un contesto in cui il vino è somministrato sempre più spesso con la formula al bicchiere che ha superato di gran lunga quella della mezza bottiglia. I limiti del tasso alcolemico e la crisi economica stanno portando a modificare il consumo di vino nel pubblico esercizio e il ristoratore deve riuscire a leggere questa nuova tendenza. Oltretutto il consumo al bicchiere consente di bere durante la stessa cena anche quattro tipi di vino (dal vino dell’antipasto al passito per il dolce), cosa che non è possibile con la vendita a bottiglia.
Il ristoratore è colui che deve essere in grado di guidare il cliente nella scelta più adeguata al contesto sociale in cui avviene la cena e alle vivande scelte. Il ristorante, luogo che vende emozioni oltre che esperienza e tradizione culinaria, è in grado di valorizzare veramente una bottiglia di buona produzione che altrimenti in casa rimarrebbe più sterile.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top